La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sorpresa su Hylocereus: che fare?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
catecalliope



Registrato: 29/09/16 09:26
Età: 34
Messaggi: 23
Residenza: Modena

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 17:50   Oggetto: Sorpresa su Hylocereus: che fare?
catecalliope Gio 15 Giu 2017, 17:50
Rispondi citando

Cari Cactofili,

dopo la morte del Gymnocalycium innestato sulla cima il mio Hylocereus se n'è stato buono buono per mesi.

Sarà stato il caldo improvviso che ha colpito Modena negli ultimi giorni ma mi sono accorta che da un lato della pianta è uscita la "strana presenza" che vedete in foto.

Inizialmente pensavo si trattasse di un fiore, ma ieri mi sono accorta che ha buttato fuori anche due penduncoli verde chiaro, e mi è venuto il dubbio che fossero delle radici. Dubbioso

Le mie domande sono:
1) Di che si tratta?
2) Cosa faccio? Devo staccarlo ed invasarlo?

Grazie in anticipo dell'aiuto!

  Hylocereus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 17:53   Oggetto:
Gianna Gio 15 Giu 2017, 17:53
Rispondi citando

Si sta sviluppando la pianta: l'Hylocereus è una pianta rampicante, di solito bisogna dare un sostegno su cui si può aggrappare.
Non togliere, è un nuovo fusto, guarda sul web le sue foto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
catecalliope



Registrato: 29/09/16 09:26
Età: 34
Messaggi: 23
Residenza: Modena

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 17:57   Oggetto:
catecalliope Gio 15 Giu 2017, 17:57
Rispondi citando

Grazie Gianna!
Quindi lo lascio così?
O metto un supporto tipo filo di ferro a lato della pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 15 Giu 2017, 18:06   Oggetto:
Gianna Gio 15 Giu 2017, 18:06
Rispondi citando

Qualunque cosa su cui si possa appoggiare quando crescerà, casomai qualcosa come una scaletta. E' anche una pianta ricadente, abbastanza ingombrante, ma per ora è ancora gestibile! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 6:39   Oggetto:
simo80 Ven 16 Giu 2017, 6:39
Rispondi citando

È un nuovo fusto, e dato che é una pianta epifita e sviluppa radi aeree utili ad aggrapparsi a tronchi. Fanno dei fiori enormi, fino a 30 cm e se ti va bene un frutto chiamato pirata. Io ne ho pianta te 4 talee

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 6:44   Oggetto:
simo80 Ven 16 Giu 2017, 6:44
Rispondi citando

Queste sono le mie....... Quando sarà ora in cima all'asta metterò un anello per far ricadere i fusti.....

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 6:44   Oggetto:
Gianna Ven 16 Giu 2017, 6:44
Rispondi citando

Pitaya il frutto ... Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 16 Giu 2017, 6:57   Oggetto:
simo80 Ven 16 Giu 2017, 6:57
Rispondi citando

Chiedo scusa, il correttore automatico è uno strumento malefico

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it