Inviato: Mer 26 Apr 2017, 9:36 Oggetto: Neofita con buona volontà e situazione complessa
dadomar83 Mer 26 Apr 2017, 9:36
Ciao a tutti! Apro un post perchè mi sembrava fuori luogo inserirlo nelle discussioni su composta e rinvaso..
Nel giro di un mesetto ci siamo un po' sbizzarriti ad acquistare piantine grasse qua e là. Iniziando a cercare informazioni su come curarle (mai curato piante in vita mia prima eccettuato un limone) credo di aver capito di dover travasare il prima possibile tutte le piantine: lavare le radici e farle asciugare (tra i 4 e i 7 giorni in zona illuminata ma non al sole diretto) e rinvasarle in una composta 1/3 terriccio universale e 2/3 materiale inerte (iniziamo easy).
Dopo tipo 2 settimane in giro in ogni momento libero per ipermercati e grandi catene del fai da te qui a Pescara abbiamo terriccio universale, lapillo e sabbia di fiume da edilizia (da lavare e setacciare = incubo).
In breve: Il lapillo che abbiamo trovato mi sembra troppo grande e lavare la sabbia in appartamento mi sembra una follia.
1 - Leggendo il megapost sulla composta vedo vari link ebay, sapreste consigliarmi? anche con messaggi privato, no nvolgio contravvenire a regole del forum.
2- Due piante credo abbiano la cocciniglia, che prodotto uso? Sul limone dò il reldan spruzzato..
3- I vasi, secondo voi, quanto più grandi dovrebbero essere? Qua in casa c'è tensione: io sono per vasi di poco più grandi, la mia signora è per MOLTO più grandi per intenderci le piante che adesso sono in vasi da 11 io li metterei al max in 15 lei in 19..
4- Cerco anche un po' consigli su come impostare la cura delle piante per non fare cavolate, per lavorare con ordine e non infastidire le piante più del dovuto..
5- ma sul fondo va bene uno strato di argilla espansa oppure è inutile/dannoso?
6- andando a fare tutte queste belle operazioni, come faccio a non essere io stesso l'untore portando parassiti da una pianta all'altra? Devo lavare i guanti con acqua e sapone ogni passaggio?
Vi allego foto di tutte le piantine. Grazie sin da adesso per il vostro tempo!
 
1 (sx) e 2 (DX) prese alla lidl. Rinvaso? Adesso vaso diam. 11, quanto suggerite?  
3 (sx) e 4 (dx). La 3 è in una composta che mi sembra terribile, è molto storta e traballa come se non fosse ben ancorata. Il vaso però mi sembra di dimensione giusta. La 4 invece, sempre lidl da 11 come sopra.  
5 (sx) e 6 (dx) : la 5 vaso da 9 e 6 da 11. COme sopra: sono da rinvasare? Che dimensione andrebbe?  
7 beh questa aloe cresce a vista d'occhio, vaso di partenza 11  
8 questa gaave me la vedo sofferente, il terreno è un pò muffoso. Ma c'è altro? vaso di partenza 11..  
9 ha un po' di cocciniglia scudetto e quella strisciata che si vede in foto (che bestia può averla fatta?) come opero per questa? Vaso partenza sempre da 11  
10 la mia preferita. Piena di cocciniglia che ho visto avventurarsi sui peli per andare sulle altre piante!!! grrr (si vede a sx nella foto). Vaso di partenza 11. come opero?  
11 (sx) e 12 (dx) vaso di partenza 5,5  
13 (sx) e 14 (dx) vaso di partenza 5,5  
15 (sx) e 16 (sx) vasi partenza 6,5 e 5,5  
17 composta malvagia? diam partenza 12  
18 vaso partenza 11.  
19 vaso partenza 9  
20 vaso partenza 5,5 domanda: visto che la pianta si appoggia di lato, come potrei valorizzarla? nel senso: come quelle striscianti vengono bene nei vasi appesi questa...?  
21 vaso partenza 6,5 non si regge e in più ha quelle foglie mozzate.. tutte le piante di quella specie, dove l'ho presa (supermercato) erano così, dopo mi sono accorto del fattaccio..
L'ultima modifica di dadomar83 il Mer 26 Apr 2017, 9:42, modificato 1 volta
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 26 Apr 2017, 9:41 Oggetto:
Gianna Mer 26 Apr 2017, 9:41
Queste piante vanno tutte rinvasate, sono in torba. Il vaso un paio di cm tra il bordo e la pianta nel caso di cactacee. Sul fondo puoi mettere anche qualche sassolino, o pezzi di coccio, giusto per chiudere i pochi fori
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 26 Apr 2017, 9:50 Oggetto:
Gianna Mer 26 Apr 2017, 9:50
La coltivazione è legata a tante cose: la zona di residenza, al tipo di piante, a dove si tengono (se si ha una serra ad esempio ...), all'esposizione (a sud, a est ...), a che composta si è deciso di usare (ognuno ha la sua ricetta ...), al tipo di vaso (plastica o coccio) ... Come vedi molte variabili
Sta poi a te capire le tue piante
Allora oggi ho provveduto a togliere dai vasi un buon 70% delle piante. Ho rimosso tutto il terreno cercando di non spezzar troppe radici e sciacquato al lavandino le radici. Adesso le piante sono su carta, stese, e le lascio a riposare così per qualche giorno. Ho tre domande:
1- la 1 e la 16 sono tante distinte piante per quante se ne vedono e rimuovendo tutto il terreno sono diventate da 1, ->5 piantine. Cosa è più corretto fare? Da adesso in poi vivono come 5 piante distinte? Anche la 11 sono due piante, ma mi piacerebbe rimetterle come erano poichè sono cresciute così.. sbaglio?
2 - La 3 traballava, pensavo non avesse radici invece ne aveva tantissime solo che arrivavano come ad auto-attocigliarsi proprio alla base del colletto della pianta; come faccio adesso a renderla stabile? le devo dare qualche aiuto tipo tutore?
3 - Ma adesso che ho ben bene sbrogliato e pulito le radici, come faccio a rinvasarle senza ammassarle su se stesse?
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file