La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria luethyi invernale

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 11 Feb 2017, 15:03   Oggetto: Mammillaria luethyi invernale
cereus81 Sab 11 Feb 2017, 15:03
Rispondi citando

E' la prima pianta che acquisto ed ora a fine inverno si presenta,come l'innesto,molto disidratata,infatti è meno della metà di quando è in vegetazione:chiedo ai più esperti se è una sua caratteristica o se mi devo preoccupare Dubbioso
Al tatto è molto dura

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 11 Feb 2017, 16:01   Oggetto:
tramontana23 Sab 11 Feb 2017, 16:01
Rispondi citando

se non noti marciume non ti devi preoccupare credo che tu la tenga a secco, quindi si riprenderà


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 11 Feb 2017, 16:50   Oggetto:
cereus81 Sab 11 Feb 2017, 16:50
Rispondi citando

è la prima che a dieta mi cala così tanto,non mi preoccupa molto la mammillaria ma il portainnesto che, essendo un ferocactus glaucescens, mi sembra troppo asciutto ... vedremo.


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 13 Apr 2017, 20:04   Oggetto:
cereus81 Gio 13 Apr 2017, 20:04
Rispondi citando

la situazione sembra peggiorata...settimana prossima provo a vedere sotto
Prima del riposo invernale era bella come il sole,ora sembra non voglia svegliarsi;mi viene da pensare che anche a riposo debba essere leggermente annaffiata Dubbioso

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 13 Apr 2017, 20:08   Oggetto:
Gianna Gio 13 Apr 2017, 20:08
Rispondi citando

E' una pianta difficile, anche innestata: io ci ho provato, ma non sono stata capace di tenerla, amen


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 13 Apr 2017, 20:09   Oggetto:
Edus Gio 13 Apr 2017, 20:09
Rispondi citando

Penso sia ormai passata a miglior vita!
Sono delle rogne belle grosse queste piante, non sai mai come trattarle.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 13 Apr 2017, 20:19   Oggetto:
cereus81 Gio 13 Apr 2017, 20:19
Rispondi citando

Edus secondo me ha prosciugato il portainnesto che in mancanza d'acqua è passato a miglior vita...portandosi dietro la Mammillaria,che ora è dura come un sasso.
Sono già passato al secondo tentativo cambiando portainnesto...speriamo


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 14 Apr 2017, 17:20   Oggetto:
Gianni Ven 14 Apr 2017, 17:20
Rispondi citando

io ci ho rinunciato, ci ho provato una decina di volte e sono tutte finite cosi', come la tua. E non sono il solo. Le ho prese con innesti di tutti i tipi, e la situazione non cambia: si seccano sempre, muoiono per consunzione Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Apr 2017, 17:45   Oggetto:
Giancarlo Ven 14 Apr 2017, 17:45
Rispondi citando

Ok, ma allora dove cavolo vivono in natura?
In condizioni talmente caratteristiche ed uniche che vivono bene solamente là?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Apr 2017, 17:56   Oggetto:
cereus81 Ven 14 Apr 2017, 17:56
Rispondi citando

pensa che vivono tra lastre di calcare


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Apr 2017, 18:00   Oggetto:
cereus81 Ven 14 Apr 2017, 18:00
Rispondi citando

oggi ho guardato sotto ed il portainnesto aveva delle belle radici ed era ancora buono

...ma ora voglio provare a seminarle dopo avere scarificato i semi,voglio vedere se così non si abituano al mio sistema di coltivazione (so che non sarà per nulla semplice)


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Apr 2017, 20:12   Oggetto:
Giancarlo Ven 14 Apr 2017, 20:12
Rispondi citando

Se ce la fai sei un drago, in bocca al lupo.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it