Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
france091
Registrato: 18/04/14 13:12 Età: 33 Messaggi: 19 Residenza: prov. Pisa
|
|
Top |
|
 |
Dany64 Partecipante

Registrato: 06/10/14 14:55 Messaggi: 270 Residenza: Bergamo prov.
|
Inviato: Lun 10 Apr 2017, 17:07 Oggetto:
Dany64 Lun 10 Apr 2017, 17:07
|
|
|
Ciao,la seconda pianta,Anacampseros rufescens,la terza Sedum morganianum,la quinta Pilosocereus azureus,la sesta un Lithops,l'ultima credo Opuntia microdasys rufida.
|
|
Top |
|
 |
france091
Registrato: 18/04/14 13:12 Età: 33 Messaggi: 19 Residenza: prov. Pisa
|
Inviato: Lun 10 Apr 2017, 18:41 Oggetto:
france091 Lun 10 Apr 2017, 18:41
|
|
|
Grazie tante per l'aiuto... ho caricato altre 3 foto che mi sono accorta che non me le aveva caricate.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
france091
Registrato: 18/04/14 13:12 Età: 33 Messaggi: 19 Residenza: prov. Pisa
|
Inviato: Mar 11 Apr 2017, 9:36 Oggetto:
france091 Mar 11 Apr 2017, 9:36
|
|
|
reginaldo ha scritto: | 10 Echinocactus grusonii
9 Rebutia
1 Sedum nussbaumerianum |
Grazie!!
|
|
Top |
|
 |
france091
Registrato: 18/04/14 13:12 Età: 33 Messaggi: 19 Residenza: prov. Pisa
|
Inviato: Mar 11 Apr 2017, 9:37 Oggetto:
france091 Mar 11 Apr 2017, 9:37
|
|
|
La numero 4 e 8 qualcuno sa cosa sono?? grazieeee
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20845 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
france091
Registrato: 18/04/14 13:12 Età: 33 Messaggi: 19 Residenza: prov. Pisa
|
Inviato: Mar 11 Apr 2017, 10:19 Oggetto:
france091 Mar 11 Apr 2017, 10:19
|
|
|
Avevo già guardato per queste due nella galleria... la 8 è da da due anni che è con me... ho fatto diverse ricerche su internet ma penso di essere negatissima... non trovo nulla di somigliante
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 11 Apr 2017, 10:34 Oggetto:
pessimo Mar 11 Apr 2017, 10:34
|
|
|
Per la 4 forse tra i Graptopetalum (macdougallii??) e la 8 tra i Graptosedum ... forse
Tieni presente che esistono molti cultivar.
|
|
Top |
|
 |
france091
Registrato: 18/04/14 13:12 Età: 33 Messaggi: 19 Residenza: prov. Pisa
|
Inviato: Mar 11 Apr 2017, 11:30 Oggetto:
france091 Mar 11 Apr 2017, 11:30
|
|
|
pessimo ha scritto: | Per la 4 forse tra i Graptopetalum (macdougallii??) e la 8 tra i Graptosedum ... forse
Tieni presente che esistono molti cultivar. |
Grazie forse ho trovato che la 8 è la Graptosedum 'Francesco Baldi'
|
|
Top |
|
 |
|
|
|