La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E questa?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 31 Mar 2017, 17:26   Oggetto: E questa?
cmr Ven 31 Mar 2017, 17:26
Rispondi citando

Qui ci vuole un colpo di genio oppure qualcuno che ce l'ha!
Colonnare? Tre piante diverse o una sola molto variabile?
Non chiedetemi altro perche è una acquisizione di molto tempo fa; le due insieme ero certo fossero una pianta sola con un pollone e la singola era nello stesso vaso, ma separata.
Altro non so... Abbattuto
Grazie!!!

 
   


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 13:14   Oggetto:
tramontana23 Sab 01 Apr 2017, 13:14
Rispondi citando

credo sia trichocereus pasacana controlla Sorriso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 15:31   Oggetto:
cmr Sab 01 Apr 2017, 15:31
Rispondi citando

WOW!!!!
Un trichocereus!!!!! Shocked
Qui ho trovato qualcosa di interessante: non sono il solo a diventare pazzo co 'sta roba qui.... Very Happy
http://www.shaman-australis.com/forum/index.php?/topic/19673-how-to-recognize-trichocereus-terscheckii-pasacana/&page=3


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 15:57   Oggetto:
Gianna Sab 01 Apr 2017, 15:57
Rispondi citando

Potrebbero essere dei T. terscheckii, in Galleria ce ne sono dei simili


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 18:01   Oggetto:
cmr Sab 01 Apr 2017, 18:01
Rispondi citando

Grazie Gianna e grazie Domenico!
Effettivamente, una volta indirizzato verso il trico, ho pensato al terscheckii.
Ma non lo avrei mai detto che era un trico: non si finisce mai di imparare.... Esatto
LOL LOL LOL


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 03 Apr 2017, 10:49   Oggetto:
vichy320 Lun 03 Apr 2017, 10:49
Rispondi citando

Trichocereus terscheckii


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it