La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovo iscritto chiede aiuto

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sto_cactus



Registrato: 20/08/08 10:00
Messaggi: 7

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 10:09   Oggetto: nuovo iscritto chiede aiuto
sto_cactus Mer 20 Ago 2008, 10:09
Rispondi citando

ciao,
innanzitutto vi saluto e vi ringrazio per il bel sito.


mi presento alex da milano
avrei bisogno di un piccolo aiuto mi hanno regalato questa pianta,
mi piacerebbe sapere che pianta è e avere qualche consiglio,

giusto per non farla morire subito...

P.S. qualità foto pessima (cellulare stamattina)
se non capite domani riposto un'altra foto!

grazie ancora.
LOL Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 10:16   Oggetto:
Generba Mer 20 Ago 2008, 10:16
Rispondi citando

Benvenuto!!!!


se rifai la foto mi sa che è meglio!! non si vede praticamente niente...ma non è detto che qualcuno non riesca cmq a capirci qualcosa!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 10:22   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 10:22
Rispondi citando

Ciao, Alex, benvenuto.
Ti ho ridimensionato la foto, che era troppo grande.
E' una scilla violacea, una pianta robusta che non presenta difficoltà di coltivazione. L'unica cosa, andrebbe rinvasata eliminando la torba e mettendola in una composta con metà terriccio non torboso (anche terra di campo va bene) e metà inerti (ghiaia, sabbia grossolana, anche quella per edilizia o, se ne hai disponibilità, pomice o lapillo).
Buona coltivazione.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sto_cactus



Registrato: 20/08/08 10:00
Messaggi: 7

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 11:22   Oggetto:
sto_cactus Mer 20 Ago 2008, 11:22
Rispondi citando

Ciao grazie per l'aiuto e la velocità..

ok rinvasero..
come innaffiature come mi comporto tutti i giorni?


P.S. visto che siete cosi bravi e gentili domani vi mando un altro paio di foto di cactus..
ahh le foto di che dimensione è meglio metterle?
cosi domani non vi uppo foto enormi

grazie ancora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 11:37   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 11:37
Rispondi citando

Ciao, per le innaffiature una volta a settimana, più o meno, sempre comunque quando il terriccio è perfettamente asciutto da alcuni giorni.
Per le foto il formato massimo consigliabile è 800x600 (per le identificazioni va bene questo)


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sto_cactus



Registrato: 20/08/08 10:00
Messaggi: 7

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 13:47   Oggetto:
sto_cactus Mer 20 Ago 2008, 13:47
Rispondi citando

grazie ancora.

ma una curiosità..
esiste qualche sito che aiuti con le identificazione di piante grasse?


siete gentili ma mi piacerebbe imparare anche a me a distinguerle cosi magari un domani un piccolo contributo potrei provare a darlo..

se mi date qualche link, dove possa iniziare a leggere qualcosina.... e erudirmi..
premetto pero che l'ignoranza è totale dovrei partire propio dalle basi!

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 13:47   Oggetto:
-marco- Mer 20 Ago 2008, 13:47
Rispondi citando

ciao benvenuto Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 13:57   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 13:57
Rispondi citando

sto_cactus ha scritto:

ma una curiosità..
esiste qualche sito che aiuti con le identificazione di piante grasse?
siete gentili ma mi piacerebbe imparare anche a me a distinguerle cosi magari un domani un piccolo contributo potrei provare a darlo..
se mi date qualche link, dove possa iniziare a leggere qualcosina.... e erudirmi..
premetto pero che l'ignoranza è totale dovrei partire propio dalle basi!

Puoi cominciare osservando le foto in galleria (ti avverto, sono più di 4.000!), per andarci basta che clicchi sul banner 'Cactofili' in alto sulla pagina, sono divise per genere e specie. Puoi continuare visualizzando i link che sono in evidenza sulla prima pagina dei forum dedicati ai vari generi (Astriphytum, gymnocalycium...).
Buona visione!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 13:59   Oggetto:
patra Mer 20 Ago 2008, 13:59
Rispondi citando

Antonietta!!! Hai fatto bene a dirlo!! Io avevo addirittura messo un collegamento a parte sul desktop......................
Pensa che scema!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:02   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 14:02
Rispondi citando

Puoi passare direttamente da forum alla galleria, Patra, e viceversa (in galleria c'è , in alto, il link al forum). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:16   Oggetto:
patra Mer 20 Ago 2008, 14:16
Rispondi citando

GRAZIE ANTO!!!! Ora ho capito!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sto_cactus



Registrato: 20/08/08 10:00
Messaggi: 7

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 15:51   Oggetto:
sto_cactus Mer 20 Ago 2008, 15:51
Rispondi citando

si ho guardato le gallerie...

fatte molto bene..
certo che richiede tempo e conoscenze...

iniziero a smanettare un po.. gia un paio mi sembra di ricoscerle..che soddisfazione Sorriso

ma invece una guida base che le differenzi non so tipo per forma della pianta disposizione delle spine tipo di fiori e colori degli stessi???

cmque il sito molto ben fatto e ben consultabile sia il forum sia le gallerie(di piante non ne capisco ma sono informatico e su questo posso parlare!!) COMPLIMENTI

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 18:14   Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 18:14
Rispondi citando

Citazione:
ma invece una guida base che le differenzi non so tipo per forma della pianta disposizione delle spine tipo di fiori e colori degli stessi???

Che io sappia non esiste una guida del genere, per lo meno io non la conosco.
Ci sono dei manuali però che riportano notizie generali sulle caratteristiche delle cactacee e delle succulente, con info sulla coltivazione e foto per il riconoscimento, per lo meno delle specie più comuni.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it