La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Myrtillocactus geometrizan crestata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Peposki



Registrato: 01/04/17 14:54
Messaggi: 2

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 18:18   Oggetto: Myrtillocactus geometrizan crestata
Peposki Sab 01 Apr 2017, 18:18
Rispondi citando

salve a tutti,
circa un anno fa ho acquistato un myrtillocactus geometrizan crestata , durante l'inverno e stato in casa privo di qualsiasi innaffiata , come consigliato su diversi forum, da circa due settimane visto l'inizio della primavera é delle belle giornate ho cominciato tenerlo fuori ,é ho cominciato a bagnarlo un pochino, però da circa due giorni sono comparsi degli ingiallimenti sulla base della pianta, cosa può essere, qualcuno può aiutarmi.

  myrtillocactus geometrizan crestata
   
   
   
   


_________________
Savino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 19:53   Oggetto:
Gianna Sab 01 Apr 2017, 19:53
Rispondi citando

La composta non è idonea, è troppo organica e questo può avere favorito il ristagno di umidità. Il Myrtillocactus infatti soffre di eccesso di umidità che lo porta a marcire


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Peposki



Registrato: 01/04/17 14:54
Messaggi: 2

Inviato: Dom 02 Apr 2017, 18:15   Oggetto:
Peposki Dom 02 Apr 2017, 18:15
Rispondi citando

grazie molte per la risposta, ma è possibile recuperarla , e se si come?

Saluti


_________________
Savino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Lun 03 Apr 2017, 10:31   Oggetto:
Frakkio Lun 03 Apr 2017, 10:31
Rispondi citando

Se sei sicuro che sti marcendo l'unica cosa che puoi fare è asportare i tessuti marcescenti fino ad arrivare alla parte sana, lasci un mesetto tutto all'aria (zona ombreggiata, no sole diretto) in modo che le ferite si secchino e poi poggi la pianta su pietra pomice che stimola la radicazione e aspetti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 06 Apr 2017, 9:34   Oggetto:
eleonorarossi Gio 06 Apr 2017, 9:34
Rispondi citando

per vedere se è marcia la devi svasare e vedere se il colletto è molle, se è molle vuol dire che sta marcendo, a quel punto devi tagliare oltre la parte che si vede, anche il colletto e arrivare sin dove vedi tessuto verde, poi disinfettare con rameico, aspettare qualche giorno e ripiantare, ma senza annaffiare si annaffierà dopo qualche giorno. sempre da sotto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it