Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Lun 03 Apr 2017, 16:27 Oggetto: Nolina da salvare
Kaleela Lun 03 Apr 2017, 16:27
|
|
|
Torno dopo secoli con un "problemino".. non è una vera e propria malattia, spero di aver comunque azzeccato la sezione >.<
Bando alle ciance.. ho questa nolina che per un motivo o per un altro, quest'inverno m'ha preso freddo e acqua. Me ne sono accorta un po' tardino, devo essere sincera.. ma appena intuita la situazione ho deciso di svasare e controllare come fosse messa sotto.
Vaso pieno di radici e ne sono rimaste soltanto 2.
Secondo voi è recuperabile? Inizia a dare segni di disidratazione, oltre al resto, che faccio, vedo se riesco a "farla bere" da quelle due radichette immergendola? La lascio all'asciutto? Non saprei nemmeno come fare a far radicare una pianta del genere.
Insomma, chiedo aiuto agli esperti perché anche se non sembrerebbe, a questa pianta ci tengo.
 _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 03 Apr 2017, 16:43 Oggetto:
Gianna Lun 03 Apr 2017, 16:43
|
|
|
Non so, proverei a metterla su uno strato di pomice, come si fa con le cactacee quando hanno perso le radici ...
Se ha perso le radici per via del freddo dovrebbe ributtarle, chiaramente sempre che la pianta non sia compromessa _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Apr 2017, 17:26 Oggetto:
thea Lun 03 Apr 2017, 17:26
|
|
|
Io la rimetterei nel vaso esattamente come prima . Le radici scarse ma ci sono, vedrai che riparte. Terriccio nuovo e sano.
Thea _________________ thea |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Lun 03 Apr 2017, 18:01 Oggetto:
Kaleela Lun 03 Apr 2017, 18:01
|
|
|
Stava "benino" fino a qualche giorno fa.. poi mamma non ha sentito ragioni, l'ha annaffiata abbondantemente ed ha iniziato a deperire. Non so se le due cose siano correlate... ma comunque il "corpo" è bello sodo, quando mi son morte piante per marciumi facevano una puzza tremenda oltre ad essere mollicce
Il problema è anche che ora nel suo vaso non è sicura.. era in una simil ciotola su piedistallo. Se mi prende vento la butta per terra.
E un'altra cosa: la metto al sole o all'ombra?
...e grazie per gli aiuti *.* _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 05 Apr 2017, 9:49 Oggetto:
Gianna Mer 05 Apr 2017, 9:49
|
|
|
Dopo il rinvaso la terrei riparata dal sole ...
Fissa la pianta in qualche modo al vaso, non è difficile visto la sua forma, così il vento non te la fa cadere _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|