Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Die-r
Registrato: 15/11/16 15:03 Età: 38 Messaggi: 15 Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)
|
Inviato: Gio 17 Nov 2016, 19:15 Oggetto: Echinocactus grusonii maltrattato
Die-r Gio 17 Nov 2016, 19:15
|
|
|
Ciao a tutti!!
2 settimane fa ho vinto al supermercato un esemplare di echinocactus grusonii di 20cm del quale già mi sento molto responsabile, potrei sbagliarmi ma credo che sia rimasto nella sua scatola forata per un pò troppo tempo a giudicare dalla forma allungata e pendente... Tra l'altro non so nemmeno da quanto non beve... Ovviamente non gli ho dato nulla in questo periodo.
Passiamo alle anomalie
-Ha delle macchie bianche ed è abbastanza raggrinzito sulle coste dove ci sono le spine, come potete vedere dalle foto. Non sembra sia molle, sto cercando di capire se peggiorano o rimangono uguali.
-Il colletto è piú chiaro tendente al giallo, nemmeno lui sembra molle.
-A metà corpo all'interno delle coste alla stessa altezza per tutto il diametro ha dei segnetti marroni verticali, come se fossero ferite rimarginate, potrebbe essere una vecchia scottatura?
Sicuramente sarà da rinvasare vista la composta, vaso più grande o lo stesso?
Visto lo stato al momento lo tengo dietro una finestra sulle scale condominiali abbastanza luminosa, senza riscaldamento, in primavera lo trasferirò sul terrazzino coperto cercando di fargli passare fuori anche l'inverno magari in una serrettina di plastica.
Vorrei avere una diagnosi sul suo stato di salute e su come procedere per le cure e il rinvaso, di cui sto documentandomi sul forum per le proporzioni.
 
 
 
 
 
 
 
 
Echinocactus grusonii Appena adottato, purtroppo deve essere stato un pò maltrattato vista la forma allungata e pendente...
 
_________________ Diego. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 17 Nov 2016, 19:24 Oggetto:
Gianna Gio 17 Nov 2016, 19:24
|
|
|
Non mi sembra poi così maltrattato: da quello che si vede dovresti sicuramente, a fine inverno, svasarlo per metterlo in una composta adeguata, casomai in un vaso leggermente più grande. Le piante di una certa dimensione non sono mai perfette, anche in natura sono sempre leggermente inclinate verso la luce
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 18 Nov 2016, 8:11 Oggetto:
Luca Ven 18 Nov 2016, 8:11
|
|
|
Da quello che vedo deve trovarsi in un panetto di cemento, fai come suggerito da Gianna, potresti perdere quasi tutte le radici ma non dovrebbe essere un problema. Con la primavera riabitualo pian piano al sole, ne ha bisogno in estate per tutto il giorno. È anche abbastanza disidratato ma resisterà fino alle prime bagnature primaverili.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Die-r
Registrato: 15/11/16 15:03 Età: 38 Messaggi: 15 Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)
|
Inviato: Mar 28 Mar 2017, 22:50 Oggetto:
Die-r Mar 28 Mar 2017, 22:50
|
|
|
Rieccomi quà, da una settimana e mezza il mio Grusonii è con le radici all'aria, purtroppo nel rinvaso ho trovato qualche cocciniglia cotonosa radicale, anche nella zona del colletto, ho provvedutro a eliminarla con alcool e cotton fioc dove arrivavo e con delle leggere spruzzate d'alcool tra le spine con succesivo risciacquo.
Ora ho provveduto ad acquistare il Reldan e questo fine settimana provvedderò a fargli fare un bel bagnetto integrale 2ml ogni litro giusto? il fine settimana successivo provvederò al rinvaso, ecco qualche foto del lavoro svolto.
 
 
_________________ Diego. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Mar 2017, 8:01 Oggetto:
pessimo Mer 29 Mar 2017, 8:01
|
|
|
La dose è corretta, buono il lavoro di pulizia della radici
|
|
Top |
|
 |
Die-r
Registrato: 15/11/16 15:03 Età: 38 Messaggi: 15 Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)
|
Inviato: Mer 29 Mar 2017, 16:27 Oggetto:
Die-r Mer 29 Mar 2017, 16:27
|
|
|
Grazie mille!!!!
Mi chiedevo... quanto tempo deve stare a bagno?
_________________ Diego. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Mar 2017, 18:09 Oggetto:
pessimo Mer 29 Mar 2017, 18:09
|
|
|
Direi che un'ora è sufficiente, almeno secondo la mia esperienza.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|