Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Ven 15 Giu 2007, 9:16 Oggetto: Trichocereus Pachanoi
scrat Ven 15 Giu 2007, 9:16
Prima di tutto vorrei salutare tutto il foro, mi sono appena iscritto.
Chiaramente vi chiedo cortesemente alcuni consigli........confidando in un vostro aiuto.
In giardino, in vaso, ho un bellissimo esemplare di San Pedro, che ho comperato in Perù sei anni fà; leggendo quà e là nella rete sono riuscito ad identificarlo come Trichocereus Pachanoi, senza spine e con coste poco pronunciate.
Il problema è che il fusto principale continua a crescere ed è arrivato a toccare il balcone del piano superiore; inoltre per evitare danni durante giornate di vento forte, ho dovuto legare il fusto, con corda non stretta, al muro, per evitare ribaltamenti o rotture. La cima presenta una diversità rispetto al tronco; le coste sono messe in posizione diversa rispetto al resto del tronco.
Dalla pianta originale è nato un secondo tronco, dalla base, sotto terra, dopo un paio di anni, che adesso è alto più di un metro, e da poco (anno scorso) sono usciti due "bracci" laterali sulla parte inferiore del tronco, che adesso hanno dimensioni e diametro rilevante.
Chiedendo informazioni, anche in Perù, hanno consigliato di tagliare il tronco principale, ad un metro di altezza, visto che si richiuderebbe il taglio e favorirebbe la nascita di nuovi getti.
Onestamente vorrei evitare il taglio, anche se la parte tagliata sarebbe subito ripiantata, ma al tempo stesso vorrei evitare che il contatto del tetto possa deteriorare o far soffrire la pianta.
Avete qualche informazione da darmi o qualche riferimento a documentazioni specifiche, possibilmente reperibili in rete?
Vorrei postare anche qualche foto, ci provo
Se devo tagliarla, secondo voi dove dovrei farlo?
Scusate la lunghezza del testo.
Grazie
A presto
Claudio
Hai una gran bella pianta!
E' un vero peccato che tu debba tagliarla.
Soluzioni oltre al taglio non ne vedo.
Non so come si comporti la pianta di fronte all'ostacolo.
Per i tagli vai tranquillo..... dove tagli vai bene...
ho avuto esperienze con talee di queste piante e posso dirti che sono molto forti.
Reagiscono molto bene al taglio e alla radicazione anche quando sono piccole.
Io dividerei in tre parti il fusto principale.
La parte superiore è quella che farei più piccola in modo da rallentarne la crescita.
Gli altri pezzi ramificheranno e la crescita sarà sicuramente più lenta.
Quando tagli segna il verso altrimenti costringi la pianta a invertire il flusso linfatico.
Lascia asciugare per una settimana i tagli non al sole direto ma all'ombra e rinvasa in terriccio drenante.
Innaffia dopo almeno 3-4 settimane.
Con un pò di coraggio vedrai che riprenderà e sarà ancora più bella e vigorosa.
Sono piante che crescono moltissimo.
Ciao! Anche il fratello del mio ragazzo ha un San Pedro... la loro è alta 2 metri circa e sta giusto facendo un fiore adesso. Siccome fa tantissimi polloni li ho visti tagliati più volte. Le talee radicano che è una bellezza e i tagli si seccano senza troppi problemi. Sono piante molto robuste. A me hanno dato una talea che ho piantato in orizzontale in terra perché aveva una forma improbabile in cima e ha radicato nonostante fosse rimasto in giro dalla terra per giorni e giorni.
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla. Cicerone
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Ven 15 Giu 2007, 10:55 Oggetto:
scrat Ven 15 Giu 2007, 10:55
Ciao e bentrovati
Grazie per le risposte, in effetti è da qualche mese che cerco di trovare il coraggio per il taglio..mi dispiacerebbe rovinare la pianta a cui sono molto affezionato; considerate che l'ho acquistata per pochi soles da un ambulante all'esterno del mercado central di Lima; era tutta secca, lunga dieci centimetri e avvolta in carta di giornale; è stata quasi una sfida provare a farla crescere a Roma.
Per Cactus, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi con questa frase:
"Quando tagli segna il verso altrimenti costringi la pianta a invertire il flusso linfatico."
E per finire, ancora qualche domanda:
1 - il taglio lo faccio in basso, subito sopra i due bracci laterali?
2 - secondo voi il taglio si richiude dopo un pò di tempo (così mi hanno assicurato amici peruviani)? o rimane seco e brutto?
3 - posso tagliare adesso? (a Roma questi giorni abbiamo temperatura estiva e poche nuvole)
Per Cactus, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi con questa frase:
"Quando tagli segna il verso altrimenti costringi la pianta a invertire il flusso linfatico."
Intendo dire che se esegui 2 tagli alla pianta ti rimangono 2 pezzi, di cui uno senza apici; se di quest'ultimo pezzo non ricordi il verso, rischi di capovolgerlo nel momento in cui lo interri. Facendo questo, è un pò come se costringessi una persona a camminare con le braccia.
scrat ha scritto:
E per finire, ancora qualche domanda:
1 - il taglio lo faccio in basso, subito sopra i due bracci laterali?
E' una questione di gusto e di quanto prevedi che cresceranno. Anche sopra i bracci potrebbe andar bene. Tieni comunque presente che se la talea è alta, bloccarla sarà più complicato.
scrat ha scritto:
2 - secondo voi il taglio si richiude dopo un pò di tempo (così mi hanno assicurato amici peruviani)? o rimane seco e brutto?
Credo di no.
scrat ha scritto:
3 - posso tagliare adesso? (a Roma questi giorni abbiamo temperatura estiva e poche nuvole)
Si è proprio questa la stagione buona in cui si fanno talee e innesti.
Forse se avessi anticipato di 1 mese sarebbe stato meglio, ma ti ripeto che la pianta non avrà nessun poblema di radicazione....
potrei consigliarti un radicante, ma per me sono soldi buttati..
Luglio è già un pò più fiacco per fare talee, agosto ancora di più perchè le piante entrano in stasi vegetativa, dopo agosto stop a talee e innesti.
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Ven 15 Giu 2007, 16:49 Oggetto:
scrat Ven 15 Giu 2007, 16:49
Ciao
Grazie per avermi risposto.
Per Cactus: sei stato chiarissimo, mai piantare la talea a testa all'ingiù; non avevo compreso quanto mi dicevi; comunque forse tra pochi giorni taglio, poi vi disturberò ancora per sapere altre cose sulla modalità migliore per fare talee e magari avere anche qualche fiore, spero.
Per Mokai: la foto che mi hai girato dalla rete mi rende un pò triste, pensando al mio Sanpedro monco, anche se vivo e vegeto; speravo si richiudesse.
Comunque dopo l'operazione vi mando le foto del risulatto, se volete.
La foto che mi hai girato dalla rete mi rende un pò triste, pensando al mio Sanpedro monco, anche se vivo e vegeto; speravo si richiudesse.
Comunque dopo l'operazione vi mando le foto del risulatto, se volete.
Grazie
Claudio
Ciao Claudio, il mio ragazzo mi sta or ora dicendo che puoi provare a fare un innesto sopra la cicatrice. Ossia fai 2 tagli alla pianta: uno a 5 cm dalla punta e uno a quanti cm più sotto vuoi. In questo modo ti ritrovi con la pianta, un troncone e la punta. Attacchi la punta sulla pianta e col troncone puoi fare altre talee. In questo modo non sembra troppo tagliato...
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Sab 16 Giu 2007, 15:58 Oggetto:
scrat Sab 16 Giu 2007, 15:58
Ciao Cactus e Mokai e a tutto il forum
La soluzione di Mokai potrebbe essere utile..e poi faccio un giretto nel sito che mi ha consigliato Cactus...work in progress..vi faccio sapere..e comunque "GRAZIE PER L'AIUTO"
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Lun 16 Lug 2007, 16:53 Oggetto:
scrat Lun 16 Lug 2007, 16:53
Buongiorno a tutti, scusate se mi faccio sentire dopo molti giorni ma ho avuto alcuni problemini..
Nel frattempo ho letto tutto quello che trovavo in giro, e soprattutto ho visitato sacredcactus.com, molto interessante.
Chiaramente non ho ancora proceduto al taglio. pensavo di farlo per domani o al massimo in settimana; secondo voi è troppo tardi, tenendo conto che stò a Roma (caldo estivo mediamente umido)?
Ancora grazie per i consigli che mi avete dato e, spero, continuerete a darmi.
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Lun 23 Lug 2007, 7:31 Oggetto:
scrat Lun 23 Lug 2007, 7:31
Buongiorno a tutti
Ieri ho proceduto al taglio è stato più impegantivo del previsto. Spero di aver fatto tutto bene, seguendi i consigli dati.
Ho però un dubbio circa la quantità di radicante che ho applicato sulle basi dei pezzi tagliati, visto he sulla confezione non erano chiare le modalità di utilizzo; se fosse troppa polvere potrebbero bruciare le talee?
Adesso devo aspettarmi che escano le radici prima di metterli in terra?
E inoltre, il taglio della pianta madre lo posso lasciare asciugare senza mettere nulla?
Infine, posso lasciarli in giardino, all'ombra?; visto il gran caldo forse si riduce il tempo di asciugatura.
Ciao! Troppo radicante fa l'effetto opposto... diventa diserbante.
Non so come tu l'abbia dato ma normalmente si spolvera di radicante la talea togliendo poi quello in eccesso.
Secondo me sarebbe stato meglio se le avessi lasciate asciugare un pò (1-2 settimane) quindi il radicante, giusto all'ultimo prima di metterle in terra.
Io li lascerei asciugare in ogni caso... tanto le talee di pachanoi sono robustissime...
ieri il fratello del mio fidanzato me ne ha fatta vedere una che è fuori da un mese e sembra tagliata ieri... a parer mio meglio un pò più asciutta che fresca di taglio... così eviti marciumi e infezioni varie.
Registrato: 15/06/07 08:50 Messaggi: 35 Residenza: Roma
Inviato: Lun 30 Lug 2007, 10:21 Oggetto:
scrat Lun 30 Lug 2007, 10:21
Ciao a tutti
Ho bisogno ancora di voi!
Le talee stanno asciugando pian piano, anche se i fusti sono ancora morbidi.
Il problema è che mi sono accorto che il taglio della pianta madre presenta delle bordature scure, proprio sul taglio e solo sulla corteccia esterna; è una specie di cerchio marrone di poco spessore....che posso fare? è possiubile che stia mercendo?
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2, 3, 4, 5Successivo
Pagina 1 di 5
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file