La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strane macchie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Balzar82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/04/15 16:54
Messaggi: 61
Residenza: Vibo Valentia (calabria)

Inviato: Mer 22 Mar 2017, 11:57   Oggetto: Strane macchie
Balzar82 Mer 22 Mar 2017, 11:57
Rispondi citando

Salve amici cactofili. A gennaio ho comprato online da un noto vivaio questo Saguaro, che ho provveduto subito a detorbizzare e rinvasare. dopo una quindicina di giorni si è ridotto così (naturalmente ho fatto asciugare le radici per una decina di giorni prima di rinvasare)
Ora, vorrei sapere, di cosa si tratta? È stato errore mio oppure la pianta era già compromessa quando me l'hanno spedita? Premetto che ho rinvasato anche tutte le altre piante che avevo e non hanno avuto nessun problema.
Dite che ormai è andato o si riprenderà? Boh! Dubbioso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 22 Mar 2017, 12:21   Oggetto:
Edus Mer 22 Mar 2017, 12:21
Rispondi citando

Non è che per caso è scottata?
La macchie sono tutte su un lato? Quello esposto al sole?
Purtroppo tutti, compreso il sottoscritto, commettiamo l'errore di sottovalutare, in questi primi giorni di tepore, l'intensità della radiazione solare che può essere micidiale.
Poi attenzione, un altro errore molto comune è quello di pensare che automaticamente pianta grassa = deserto = caldo torrido = niente acqua per mesi ... beh non è proprio così.
Le nostre piante sono allevate in casa, provengono da vivai europei, a volte del nord, che quindi hanno poco a che spartire con le piante in natura, poi l'altro, come abbiamo visto dalle foto in habitat non vivono quasi mai totalmente esposte al sole cocente, me sempre parzialmente schermate da un cespuglio, una roccia, ecc.
Pertanto, esposizione graduale e schermata all'inizio della stagione vegetativa (cioè ora!) e annaffiature distanziate ma abbondanti, non un goccino d'acqua una volta all'anno.
Se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere questa utile guida http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it