La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli coltivazione Crassula portulacea

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Mar 2017, 15:16   Oggetto: Consigli coltivazione Crassula portulacea
Frakkio Ven 24 Mar 2017, 15:16
Rispondi citando

Ciao a tutti,

ho un'esemplare di crassula portulacea, credo Very Happy , e volevo chiedervi qualche consiglio sui metodi di coltivazione, ormai ho settato il mio pollice verde solo sulle cactacee e quando mi trovo davanti ad altri tipi di piante ho sempre la paura di fare errori, imperdonabili, deformazione professionale Very Happy

Vi ringrazio già!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 24 Mar 2017, 15:35   Oggetto:
pessimo Ven 24 Mar 2017, 15:35
Rispondi citando

Si tratta di una pianta rustica, si può usare una composta più ricca, 50% inerti e 50% terriccio, bagnature frequenti dalla primavera fino all'autunno, lasciando asciugare sempre la composta, pieno sole e protetta dal gelo invernale, periodo in cui dovrà rimanere asciutta e perderà un po' di foglie. Fiorisce verso dicembre-gennaio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Mar 2017, 15:42   Oggetto:
Frakkio Ven 24 Mar 2017, 15:42
Rispondi citando

D'inverno conviene tenerla dentro o resiste in serra fredda? Per quanto ringuarda il rinvaso seguo le stesse procedure di pulizia delle radici che faccio alle cactacee o la sposto semplicemente in un vaso più grande?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 24 Mar 2017, 16:10   Oggetto:
pessimo Ven 24 Mar 2017, 16:10
Rispondi citando

Va bene la serra fredda, ma attenzione alle temperature sotto lo zero.
Per le radici, se è in torba, si puliscono sempre, ma non occorre poi tenerla troppo tempo all'aria, io le ho sempre rinvasate il giorno stesso.
Altrimenti, se l'attuale composta è buona, puoi scuoterle un pochino e rinvasare direttamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 24 Mar 2017, 16:22   Oggetto:
Frakkio Ven 24 Mar 2017, 16:22
Rispondi citando

Purtroppo il terreno é principalmente torboso quindi dovrò rimuovere tutto... Ultima cosa, anche lei è a rischio scottature? L'ho tenuta dentro fino ad ora, mi conviene abituarla gradualmente al sole? Grazie mille pessimo, sempre gentilissimo 😊

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 24 Mar 2017, 16:32   Oggetto:
pessimo Ven 24 Mar 2017, 16:32
Rispondi citando

Certo Francesco, dovrai abituarla ... come le altre.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it