| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Gio 16 Mar 2017, 15:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Potresti spennellare con un po' di rameico e lasciarla asciugare bene prima di interrarla nuovamente. Cosa possa essere non saprei, ma poco importa, visto che sei riuscito a toglierla.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	Teo12 Gio 16 Mar 2017, 15:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci sono anche altre macchiette, le toglierò tutte allora.. se poi non funziona taglierò la base sperando che radichi di nuovo
 
Invece è normale che alla base la superficie sia come indurita da quella specie di crosta giallina? (Alcune macchie sono anche sotto questa "crosta")
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Gio 16 Mar 2017, 15:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Così dalla foto mi sembra una pianta in salute, è un genere che non ho mai coltivato, di più non saprei dirti  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Teo12 Gio 16 Mar 2017, 15:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sul terreno nel vaso del vivaio c'era un po' di muschio.. forse quei puntini erano un inizio di marciume
 
 
Adesso è tutta bucherellata   
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Gio 16 Mar 2017, 15:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi fermerei così, tratta col rameico, anche solo con la polvere a contatto finché è umida.
 
Fai passare almeno una settimana, lasciandola asciugare e riposare in luogo fresco e ombroso, poi interra nuovamente.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Teo12 Gio 16 Mar 2017, 15:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pessimo ha scritto: | 	 		  Mi fermerei così, tratta col rameico, anche solo con la polvere a contatto finché è umida.
 
Fai passare almeno una settimana, lasciandola asciugare e riposare in luogo fresco e ombroso, poi interra nuovamente. | 	  
 
 
Ok grazie, appena mi procuro il rameico ce lo applico! Va bene qualsiasi tipo?
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Gio 16 Mar 2017, 15:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uso questo, ma l'agraria o il garden saprà consigliarti.
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 15:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	Teo12 Gio 16 Mar 2017, 15:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ti ringrazio  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 16 Mar 2017, 18:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Teo12 Gio 16 Mar 2017, 18:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E ora aspettiamo
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Teo12 Partecipante
  
 
  Registrato: 08/03/17 13:19 Messaggi: 100 Residenza: Pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Mar 2017, 19:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	Teo12 Mer 22 Mar 2017, 19:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Domani vado con il rinvaso.. ma il rame lo lascio o devo dargli una sciacquata?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Mar 2017, 19:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Mer 22 Mar 2017, 19:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non toglierlo, se ne andrà col tempo da solo, nel frattempo continuerà a fare la sua azione.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |