| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Astro86 Senior
  
 
  Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 19 Mar 2017, 23:37   Oggetto: Puntini neri su Astrophytum ornatum
				   
				  
				  	Astro86 Dom 19 Mar 2017, 23:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, ho un problema con questo Astrophytum ornatum, infatti come potete vedere ci sono questi puntini neri. L'anno scorso è stato attaccato dalla cociniglia cotonosa, così gli ho dato un insetticida sistemico. Ora sono comparsi questi. Ho provato a lavare la pianta sotto l'acqua corrente, ma non si tolgono. Cosa potrebbero essere? Afidi forse? E come procedere?
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 20 Mar 2017, 8:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Lun 20 Mar 2017, 8:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, se sono afidi si dovrebbero togliere ... Se ci passi sopra il dito non succede nulla?
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 20 Mar 2017, 8:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Lun 20 Mar 2017, 8:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Potrebbero essere le tracce (vecchie) della presenza di cocciniglia cotonosa.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Astro86 Senior
  
 
  Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Mar 2017, 12:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Astro86 Mar 21 Mar 2017, 12:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Alcuni, anche se pochi, vengono via. Nel caso sono le vecchie tracce lascio così?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Mar 2017, 14:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Mar 21 Mar 2017, 14:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Puoi provare con un pennellino o uno spazzolino da denti, un po' d'acqua, anche acqua e sapone per piatti (pochissimo), a rimuovere delicatamente il nero, poi risciacqui ... in natura ci pensano le intemperie  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Mar 2017, 14:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Mar 21 Mar 2017, 14:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molti le hanno, io penso che sia come una specie di fumaggine, anche alcuni miei ne hanno da anni senza sortire alcun effetto se non alla vista .
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Astro86 Senior
  
 
  Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Mar 2017, 23:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Astro86 Mer 22 Mar 2017, 23:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok grazie a tutti, proverò a toglierli come suggerito da pessimo.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |