Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 17 Mar 2017, 12:57 Oggetto: Pulizia radici e rinvaso durante fioritura
Frakkio Ven 17 Mar 2017, 12:57
|
|
|
Ciao a tutti,
Ho un dubbio da sottoporvi, ieri ho acquistato uno stenocactus, penso siano due piante Nello stesso vaso visto che da quello che ho visto non mi sembra che accestiscano, una delle due é già piena di boccioli e uno é già sbocciato volevo fare una pulizia delle radici e dividerle, se effettivamente non sono unite, ma ho paura di bloccare la fioritura. Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti 😊
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4642 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 17 Mar 2017, 16:58 Oggetto:
Giancarlo Ven 17 Mar 2017, 16:58
|
|
|
eh, io piuttosto che lasciarle in quel substrato mi perderei la durata della fioritura, ammesso che questo possa accadere.
Questo è il più grande insegnamento di questo forum: togliere appena possibile la robaccia.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 17 Mar 2017, 22:55 Oggetto:
Frakkio Ven 17 Mar 2017, 22:55
|
|
|
Non credo sia stata già annaffiata questa stagione, il terriccio mi sembra secco quindi probabilmente la pianta riuscirà a tenere botta con la fioritura con l'acqua che ha già immagazinnato con le ultime annaffiature della stagione scorsa. Può essere? Voi che esperienze avete avuto?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 18 Mar 2017, 8:50 Oggetto:
pessimo Sab 18 Mar 2017, 8:50
|
|
|
Io seguirei alla lettera il saggio consiglio di Giancarlo, i fiori (semmai tu li perdessi) sbocciano ogni anno
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 18 Mar 2017, 12:33 Oggetto:
Frakkio Sab 18 Mar 2017, 12:33
|
|
|
Infatti procederò al più presto alla pulizia incrociando le dita, almeno i boccioli ancora chiusi spero si salvino? Ho qualche dubbio per quanto riguarda l'identificazione, che sia uno stenocactus mi sembra palese, ma non riesco a raccapezzarmi per quanto riguarda la specie, mi sembrano tutti molto simili qualcuno sa darmi una mano?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20888 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 19 Mar 2017, 18:37 Oggetto:
Frakkio Dom 19 Mar 2017, 18:37
|
|
|
Stenocactus crispatus?
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 19 Mar 2017, 18:39 Oggetto:
Frakkio Dom 19 Mar 2017, 18:39
|
|
|
Ho proceduto alla pulizia, ora sono con le radici all'aria. Come immaginavo erano due piante, sono riuscito a sciogliere le radici e ora ne ho due
|
|
Top |
|
 |
|
|
|