Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 10:24 Oggetto: Quali sono le mammillarie più "indulgenti"?
StefanoP Ven 10 Feb 2017, 10:24
|
|
|
Coltivare piante o avere un un qualsiasi essere vivente in casa in fin dei conti è soprattutto voglia di conoscere il mondo naturale, e a me ultimamente è venuta voglia di conoscere meglio le mammillarie
Chi meglio di voi può quindi indirizzarmi!?
Vi chiedo infatti quali secondo voi sono quelle può indulgenti in termini di resistenza in senso lato e abbondanza di fioritura durante l'anno, considerando che le condizioni che posso fornire sono quelle classiche: aria aperta con mezza giornata di sole e un ricovero luminoso e fresco nei mesi più freddi.
Grazie a tutti  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 10:52 Oggetto:
pessimo Ven 10 Feb 2017, 10:52
|
|
|
Ciao Stefano, le mammillarie sono tantissime, centinaia e centinaia di specie, molte sono abbastanza facili da coltivare e fiorifere, sarebbe più facile forse (ma forse eh!) indicare le più difficili da coltivare
Potrei dirti elongata, hahniana, prolifera, bombycina, polythele, magnimamma ... son così tante ... e poi dipende dal gusto ... personalmente andrei in un garden e comprerei il disponibile, di solito in commercio si trovano le specie più robuste.
Eviterei invece haudeana, hernandezii, perezdelarosae, saboae, theresae ... notoriamente più esigenti e quindi difficoltose.
 |
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 11:12 Oggetto:
StefanoP Ven 10 Feb 2017, 11:12
|
|
|
Ciao Massimo, grazie...era proprio quello che cercavo!
Lo spazio è sempre poco, e preferisco andare a colpo sicuro: ora cerco le schede qui sul forum e vedo quelle che più aggradano  |
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 11:14 Oggetto:
StefanoP Ven 10 Feb 2017, 11:14
|
|
|
Ah...nel frattempo se a te e ad altri vengono altri nomi sono ben accetti  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 11:36 Oggetto:
Gianna Ven 10 Feb 2017, 11:36
|
|
|
Quoto Massimo. Comunque quelle più particolari e casomai pure rognosette si trovano in vendita dai vivaisti molto specializzati. Alla categoria delle esigenti aggiungerei anche la luethyi (spesso innestata per questo motivo) e la tetrancistra _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 12:45 Oggetto:
StefanoP Ven 10 Feb 2017, 12:45
|
|
|
Grazie Gianna  |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 14:50 Oggetto:
tramontana23 Ven 10 Feb 2017, 14:50
|
|
|
Massimo e Gianna hanno perfettamente ragione, anch'io ho cominciato così, se posso permettermi, le mammillarie, oltre a offrire a chi le possiede la possibilità di dedicarsi alla natura, offrono anche un altro passatempo non da poco: il grande gioco delle classificazioni. Perciò, oltre a quelle veramente comuni, che si riconoscono ad occhi chiusi in tutti i vivai, fai acquisti mirati di piante cartellinate  _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 15:33 Oggetto:
StefanoP Ven 10 Feb 2017, 15:33
|
|
|
Ciao tramontana23, è proprio questo l'obiettivo della domanda: sapere quali tra le tante mammillarie rispecchiano certe caratteristiche per poter fare acquisti mirati. |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 10 Feb 2017, 20:37 Oggetto:
cereus81 Ven 10 Feb 2017, 20:37
|
|
|
a me piace molto la Mammillaria candida v. rosea,cresce velocemente e fa una stupenda corona di fiori rosa,senza particolari esigenze di coltivazione
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33369 _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 11 Feb 2017, 8:13 Oggetto:
StefanoP Sab 11 Feb 2017, 8:13
|
|
|
Sono andato a controllare,gran bella pianta la candida nelle varie forme...grazie cereus81! |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4603 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 11 Feb 2017, 8:37 Oggetto:
Giancarlo Sab 11 Feb 2017, 8:37
|
|
|
La Mammillaria della mia vicina di casa è la più resistente di tutte: sempre fuori anche sotto la pioggia anche in inverno.
È la M. prolifera, che ha fiori non appariscenti ma i frutti rossi come piccole bacche sono fantastici. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Sab 11 Feb 2017, 15:12 Oggetto:
tramontana23 Sab 11 Feb 2017, 15:12
|
|
|
è vero giancarlo la prolifera è una delle mie preferite _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
StefanoP Partecipante

Registrato: 19/09/16 21:02 Età: 41 Messaggi: 132 Residenza: Pescara
|
Inviato: Lun 13 Mar 2017, 10:08 Oggetto:
StefanoP Lun 13 Mar 2017, 10:08
|
|
|
Dopo aver deciso a chi dedicare il poco spazio disponibile,ho seguito il vostro consiglio e mi sono portato a casa qualcuna tra le più diffuse mammilarie. Visto che però molte hanno i boccioli e diverse sono in piena fioritura, mi consigliate di aspettare la fine della stessa per cambiare vaso e terriccio o di procedere subito?
Sono tutte quante in torba pura. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Mar 2017, 11:37 Oggetto:
Luca Lun 13 Mar 2017, 11:37
|
|
|
Non ho mai avuto problemi a cambiare terra ad una pianta in fiore, ad ogni modo puoi tranquillamente aspettare la fine della fioritura. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 13 Mar 2017, 11:43 Oggetto:
pessimo Lun 13 Mar 2017, 11:43
|
|
|
Quando compro piante nuove, boccioli o no, qualunque sia la provenienza, rinvaso sempre, voglio vedere le radici. Nel caso che siano in torba a maggior ragione ... lavaggio delle radici ecc. ecc. |
|
Top |
|
 |
|
|
|