La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillarie da id
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 23 Feb 2017, 18:33   Oggetto: Mammillarie da id
tramontana23 Gio 23 Feb 2017, 18:33
Rispondi citando

stavo cartellinando un pò di mammillarie ma queste due Triste

  questa sembrerebbe albilanata ma dal portamento direi anche elegans
    di questa non ho proprio idea, forse compressa centralifera ma è cosiì diversa da ....
    ... questa. AIUTO


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 23 Feb 2017, 19:00   Oggetto:
Gianna Gio 23 Feb 2017, 19:00
Rispondi citando

La prima mi sembra una elegans ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 23 Feb 2017, 19:44   Oggetto:
gioetgi2 Gio 23 Feb 2017, 19:44
Rispondi citando

La 2 e 3 M. compressa


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Gio 23 Feb 2017, 20:21   Oggetto:
tramontana23 Gio 23 Feb 2017, 20:21
Rispondi citando

ok gianna, gino la terza è sicuramente compressa ssp. centralifera ma la due anche secondo te


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 13:07   Oggetto:
gioetgi2 Ven 24 Feb 2017, 13:07
Rispondi citando

Si entrambe ! Ma io Mimi vado addo'cojo cojo! LOL


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 14:06   Oggetto:
tramontana23 Ven 24 Feb 2017, 14:06
Rispondi citando

allora sei un cojo....logo LOL LOL LOL


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 25 Feb 2017, 18:43   Oggetto:
gioetgi2 Sab 25 Feb 2017, 18:43
Rispondi citando

Mmmmmmmhhhhhhhh


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Sab 25 Feb 2017, 20:38   Oggetto:
tramontana23 Sab 25 Feb 2017, 20:38
Rispondi citando

scuasami gino non te la sarai presa, era una battuta Sorriso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 28 Feb 2017, 17:46   Oggetto:
maurillio Mar 28 Feb 2017, 17:46
Rispondi citando

Sulla prima il dubbio è fra Mammillaria elegans e Mammillaria monticola.
La discriminante, il colore dei fiori, rosa in elegans decisamente rossi in monticola (gruppo di Mammillaria albilanata).
La seconda potrebbe essere Mammillaria bernalensis (riferita a Mammillaria compressa ssp. compressa).
La terza è quasi sicuramente Mammillaria compressa ssp. centralifera molto simile a REP 1140 che trovi nella scheda qui..
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33354

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 01 Mar 2017, 11:12   Oggetto:
tramontana23 Mer 01 Mar 2017, 11:12
Rispondi citando

quindi per la prima bisogna aspettare che fiorisca, potrebbe essere un indizio verso una delle due che non è ancora fiorita perché una mia elegans più piccola di questa è già fiorita.
la seconda ok e anche la terza ci siamo
grazie come sempre preciso ed esaustivo, ho una richiesta da fare ma in un secondo momento adesso sono impegnato


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 01 Mar 2017, 11:39   Oggetto:
tramontana23 Mer 01 Mar 2017, 11:39
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33354 guardando il link che mi hai suggerito ho visto per caso la Mammillaria compressa MT 276, potrebbe essere questa, molti mi dicono sia una qualche forma di karwinskiana ma ho dei dubbi, cosa ne pensi

 
   


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 01 Mar 2017, 19:12   Oggetto:
cereus81 Mer 01 Mar 2017, 19:12
Rispondi citando

Domenico se ti può aiutare ecco la mia nejapensis a spina lunga

 
   


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 01 Mar 2017, 19:24   Oggetto:
maurillio Mer 01 Mar 2017, 19:24
Rispondi citando

Per fortuna i fiori di karwinskiana e quelli di compressa differiscono un bel po'.....
Aspettiamo magari, anche se a occhio giurerei su compressa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 01 Mar 2017, 20:24   Oggetto:
tramontana23 Mer 01 Mar 2017, 20:24
Rispondi citando

anche a me sembra così, ma il mio parere conta poco, ok apsettiamo i fiori, grazie come sempre preciso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 02 Mar 2017, 14:14   Oggetto:
gioetgi2 Gio 02 Mar 2017, 14:14
Rispondi citando

un dubbio: ma la elegans non è la stessa di M. haageana ssp. elegans o sono due ben distinte Dubbioso

  M.haageana ssp.elegans per me o sbaglio? E se sbaglio...sbaglio!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it