La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus con macchie gialle e nere da salvare

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Die-r



Registrato: 15/11/16 15:03
Età: 38
Messaggi: 15
Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)

Inviato: Mar 21 Feb 2017, 23:21   Oggetto: Ferocactus con macchie gialle e nere da salvare
Die-r Mar 21 Feb 2017, 23:21
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Finalmente sono riuscito a portarmi a casa questo grosso Ferocactus dal lavoro penso peninsulae mi confermate?

Purtroppo il trattamento non è stato dei migliori, ha passato gli ultimi 2 inverni fuori all'acqua e alle inpemperie senza alcun riparo e con il sottovaso sempre pieno, quando riuscivo lo toglievo e svuotavo, la composta è ed è sempre stata di pura torba fradicia...

Visto lo stato ho optato per il prelievo forzoso nella speranza di riuscirlo a salvare e aggiungerlo alla famigliola.
Lo stato purtroppo non è dei migliori come potete vedere, il cactus è duro ma su un lato (quello esposto ha molti puntini gialli e macchie nere) le macchie nere ovviamente sono molli, ora vorrei capire da voi esperti se è un fungo, se è salvabile, se devo tagliare o magari iniziare a mettere verde rame e vedere se si ferma prima di procedere al drastico taglio che mi spaventa...
Nella mia zona non saprei proprio dove prendere prodotti speciali, conosco vari garden ma nulla di più..

Sicuramente questo fine settimana verra svasato liberato dalla torba e rimarrà con le radici all'aria anche per un mesetto in attesa del rinvaso nella composta 1/3 1/3 1/3

Spero davvero che con il vostro aiuto e i vostri consigli riusciremo a salvarlo... Triste

 
   
   
   
   
   


_________________
Diego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 22 Feb 2017, 13:02   Oggetto:
eleonorarossi Mer 22 Feb 2017, 13:02
Rispondi citando

devi vedere se quei punti neri sono molli, se si, vanno scalfiti finchè trovi tessuto bianco, perchè è segno di marciume e poi spennellare con rameico

Top
Profilo Invia messaggio privato
Die-r



Registrato: 15/11/16 15:03
Età: 38
Messaggi: 15
Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)

Inviato: Mer 22 Feb 2017, 13:54   Oggetto:
Die-r Mer 22 Feb 2017, 13:54
Rispondi citando

Si, le parti nere sono molli, ma il molle sembra essere superficiale e circoscritto "solo" alle parti nere.


_________________
Diego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 22 Feb 2017, 15:39   Oggetto:
ange Mer 22 Feb 2017, 15:39
Rispondi citando

Io controllerei anche le radici e nel contempo sostituirei il terriccio! Non mi sembra molto adatto, vedo piantine, erbette varie, muschio, ma lo hai bagnato?


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 22 Feb 2017, 16:27   Oggetto:
Luca Mer 22 Feb 2017, 16:27
Rispondi citando

Le macchie molli vanno asportate, prendi una lama e scava fino a trovare tessuto sano, disinfetta ad ogni passata la lama, al termine puoi coprire i buchi ottenuti con del rameico o fungicida in polvere. Non aspettare troppo e ricorda che devi trovare la polpa bella bianca. Nel frattempo svasalo affinchè in attesa del rinvaso assuma meno umidità dalla composta bagnata.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Die-r



Registrato: 15/11/16 15:03
Età: 38
Messaggi: 15
Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 13:39   Oggetto:
Die-r Ven 24 Feb 2017, 13:39
Rispondi citando

Ho comprato il cupravit blu 35wg può andare bene? Lo devo mischiare con poca acqua, fare una pappetta e medicare le ferite giusto? Lo nebulizzo anche sul resto del cactus dove le macchie sono gialle tipo ruggine?
Ricapitolando, le macchie nere le asporto con bisturi/coltello disinfettandolo con alcool ad ogni taglio successivamente applico il cupravit, eventualmente per passare più agevolmente con la lama posso accorciare le spine della zona interessata? Poverino...
Le macchioline gialle sono anch'esse da asportare? Provando a toccarle sembrano superficiali e si rompono al tocco come se ci fosse una bolla d'aria sotto, lasciando vedere il verde chiaro della pianta, devo rimuoverle? In tal caso diventerà peggio di un groviera... Triste


_________________
Diego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 14:01   Oggetto:
Edus Ven 24 Feb 2017, 14:01
Rispondi citando

Die-r ha scritto:
... eventualmente per passare più agevolmente con la lama posso accorciare le spine della zona interessata? Poverino...


Shocked Shocked Shocked Shocked Tagliare le spine???
Quelle macchie gialle credo che siano all'origine del problema. Togli quelle nere e tratta con qualche prodotto specifico, credo che il rame non non basti.
Se passa il Doc, ti fai consigliare sul prodotto da usare.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 24 Feb 2017, 15:10   Oggetto:
Luca Ven 24 Feb 2017, 15:10
Rispondi citando

Per medicare le ferite il cupravit va bene, io l' ho usato spesso.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Die-r



Registrato: 15/11/16 15:03
Età: 38
Messaggi: 15
Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)

Inviato: Dom 26 Feb 2017, 19:43   Oggetto:
Die-r Dom 26 Feb 2017, 19:43
Rispondi citando

Eccomi quà, ieri ho liberato le radici dalla soffocante torba, sembrano in ottimo stato, successivamente ho iniziato ad incidere, sotto il marciume il cactus era rosso, ho scavato più a fondo finchè il rosso diminuiva e la parte bianca si vedeva per bene, purtroppo qualche punto rosso come si vede dalle foto è rimasto le zone sono sode, anche perchè penso che sia un pò dappertutto e significherebbe tagliare tantissimo...
Oggi ho dovuto incidere ulteriormente Triste , purtroppo ieri era ormai buio a fine lavoro...
Alla fine ho riapplicato il cupravit con acqua, o era meglio diluirlo con alcool?
Che dite può andare come lavoro? Devo incidere di più?
Per le macchioline gialle che ricoprono il cactus sulle parti verdi devo trattare sempre con il cupravit a spruzzo o dovrebbe migliorare da solo visto che starà a radici all'aria per un bel pò?
Devo prendere altri provvedimenti per il post operazione?
Ora è sul balcone coperto, nascosto sotto una scatola di cartone così prende meno freddo e niente sole.
Ecco qualche foto del lavoro svolto, è stato il mio primo intervento, spero di aver agito abbastanza correttamente...

 
   
   
   
   
   
   
   


_________________
Diego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 27 Feb 2017, 8:24   Oggetto:
Edus Lun 27 Feb 2017, 8:24
Rispondi citando

Purtroppo quel colore arancio non indica nulla di buono!! Triste
Il rame è un ottimo cauterizzante per le ferite e un anticrittogamico, ma potrà fare poco o nulla per il male che affligge la tua pianta, se è fusarium, come sembra dal colore arancio è spacciata purtroppo, mi spiace.
Chissà che Beppe possa darti qualche rimedio, spero tanto di sbagliarmi! Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Die-r



Registrato: 15/11/16 15:03
Età: 38
Messaggi: 15
Residenza: Lombardia - Legnano - (MI/VA)

Inviato: Lun 27 Feb 2017, 13:45   Oggetto:
Die-r Lun 27 Feb 2017, 13:45
Rispondi citando

Fusarium??? Maledizione dovevo portarlo via prima..... Tagliare mezzo cactus non servirà a nulla vero? Anche perché i puntini gialli sono tutti attorno all'apice....


_________________
Diego.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 28 Feb 2017, 12:02   Oggetto:
eleonorarossi Mar 28 Feb 2017, 12:02
Rispondi citando

Die-r ha scritto:
Tagliare mezzo cactus non servirà a nulla vero? Anche perché i puntini gialli sono tutti attorno all'apice....


propio così, ormai la piante è spacciata, controlla quelle che le erano vicine, perchè i funghi si trasmettono

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it