Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 10:21 Oggetto: Aiuto
gioetgi2 Sab 28 Gen 2017, 10:21
|
|
|
Spesso le mie piante sono coperte dalla parte non esposta alla vista da una sorta di crusca bianca molto diversa dalla cocciniglia a scudetto maledetta. Mi sapete dire di cosa si tratta Grazie a chi vorra' rispondere. Come sconfiggerla il Reldan 22 va bene?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 10:56 Oggetto:
pessimo Sab 28 Gen 2017, 10:56
|
|
|
Ciao Gino, non hai modo di mostrare questa "crusca bianca"? Ti mostro un'immagine presa dal web, nel tuo caso si tratta di una cosa simile?
 
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 16:19 Oggetto:
gioetgi2 Sab 28 Gen 2017, 16:19
|
|
|
No Massimo, si tratta di una sorta di farina bianca a grana leggermente piu' grossa, che si forma sul lato nascosto della pianta.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 16:33 Oggetto:
Gianna Sab 28 Gen 2017, 16:33
|
|
|
Dovresti fare una foto Gino ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 19:50 Oggetto:
gioetgi2 Sab 28 Gen 2017, 19:50
|
|
|
Adesso non ne ho ho appena pulito e dato Reldan a tutte ,non mancherò.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 28 Gen 2017, 20:28 Oggetto:
Gianna Sab 28 Gen 2017, 20:28
|
|
|
Gino, non è per caso oidio? Ti lascia per caso un odore di fungo sulle dita? E che piante ti ha colpito?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 9:11 Oggetto:
gioetgi2 Dom 29 Gen 2017, 9:11
|
|
|
Molte Melocactus,Gymnos, Echinocereus,parecchie!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 9:25 Oggetto:
Gianna Dom 29 Gen 2017, 9:25
|
|
|
Hai fatto male a non fotografare: ora, a meno che non ne trovi altre ... difficile da capire. Calcare? potrebbe essere? Ma le piante erano in sofferenza?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 9:55 Oggetto:
gioetgi2 Dom 29 Gen 2017, 9:55
|
|
|
Ecco ho trovato l'ultima pulita male qualche giorno fa, ci sono ancora dei residui non visti nascosti dal cartellino adesso dopo un trattamento con Reldan 22 ed un veloce lavaggioa spruzzo per nn bagnare molto la piantasi presenta meno bianco e compatto! Le foto nnon sono splendide scusa.
 
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 9:56 Oggetto:
gioetgi2 Dom 29 Gen 2017, 9:56
|
|
|
Pensa che la piantina era quasi coperta dal bianco!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 10:24 Oggetto:
Gianna Dom 29 Gen 2017, 10:24
|
|
|
Ma non è cocciniglia questa??
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 11:44 Oggetto:
pessimo Dom 29 Gen 2017, 11:44
|
|
|
Bisognerebbe intervenire appena la cocciniglia a scudetto si manifesta, quando l'infestazione è a questo stadio è più complicato e si da modo al parassita di espandersi altrove.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5897 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 14:10 Oggetto:
gioetgi2 Dom 29 Gen 2017, 14:10
|
|
|
Non so ma è molto diversa dalla cocciniglia, riempie la meta' della pianta nascosta alla vista, per me è un materiale morto che vien via con pennelletto dolce grazie agli amici per l'aiuto!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 29 Gen 2017, 14:29 Oggetto:
pessimo Dom 29 Gen 2017, 14:29
|
|
|
Non è che riempie "la parte nascosta alla vista", Gino, ma quella NON esposta al sole e se viene via col pennelletto, vuol dire che è morta ... attento in ogni caso alle uova
L'ultima modifica di pessimo il Lun 30 Gen 2017, 8:40, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 30 Gen 2017, 0:58 Oggetto:
beppe58 Lun 30 Gen 2017, 0:58
|
|
|
Ciauu Truppen !! Un po' disastrato ma ci sono ancora...
Gianna ha scritto: | Ma non è cocciniglia questa?? |
Gino ha scritto: | per me è un materiale morto che vien via con pennelletto |
Quasi sicuramente i resti di quando era ancora allo stadio di neanide.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|