La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Esperimento
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Dom 12 Feb 2017, 13:53   Oggetto: Esperimento
tramontana23 Dom 12 Feb 2017, 13:53
Rispondi citando

ho voluto riprovare a seminare in questo periodo, avevo fatto già una prova ma non era andata a buon fine. Quest'anno ho voluto riprovare .....

  .... ho preparato il mio boccione di vino tagliato ho messo dentro un piccolo vasetto con dei semi di astro kikko di una mia pianta, ho poi richiuso il tutto con dello scotch giovedì pomeriggio 9/febbraio .....
    .... piazzato sopra al termosifone di fronte a una finestra esposta al sud, non riponevo molte speranze e ieri sera sabato 11/febbraio con mia grande sorpresa è spuntata una piantina, non so se vede bene è quella al centro con ancora attaccata la buccia del seme, dopo appena 2 giorni incredibile


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 772
Residenza: Padova

Inviato: Lun 13 Feb 2017, 12:05   Oggetto:
34vy8 Lun 13 Feb 2017, 12:05
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Complimenti per l' esperimento riuscito. Facci sapere come sta andando.
Anch'io ho provato a sperimentare, ma per ora nessun successo. ho seminato degli echinocactus e ferocactus con il sistema della busta. in una stanza dove la temperatura va da 21 a 25 ed ho anche messo una lampadina classica per scaldare un po' di piu' li vicino. Si e' formata la condensa ma per ora nulla. oramail sono 15 giorni. sono tentato di aprire e vedere bene dentro, ma magari aspetto ancora un po'. Semi comprati online, ne ho altri e riprovero' con la bella stagione.


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Lun 13 Feb 2017, 12:31   Oggetto:
tramontana23 Lun 13 Feb 2017, 12:31
Rispondi citando

luce naturale di giorno dietro il vetro e calore dei termosifoni la sera nessuna luce la sera una normale lampadina quando sono al computer Sorriso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 14 Feb 2017, 13:36   Oggetto:
angelo Mar 14 Feb 2017, 13:36
Rispondi citando

ciao, il problema non è tanto la germinazione quanto la crescita che di questi tempi risulta difficile senza un germinatoio. Che siano nati in 2 giorni è normale per gli astrophytum. Per non incappare nelle muffe, dovresti iniziare a dimininuire l'umidità all'interno.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 14 Feb 2017, 14:12   Oggetto:
Gianna Mar 14 Feb 2017, 14:12
Rispondi citando

Quoto Angelo, la germinazione non è un problema, ma il dopo Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
34vy8
Senior
Senior


Registrato: 25/03/16 21:33
Messaggi: 772
Residenza: Padova

Inviato: Mar 14 Feb 2017, 16:22   Oggetto:
34vy8 Mar 14 Feb 2017, 16:22
Rispondi citando

Io non ho questo problema, non hanno germinato. Ora svaso tutto e riprovo, con qualche piccolo cambiamento. Provo anche altri semi, prodotti da me in estate. Quelli dovrebbero funzionare. Che peccato, ci ho sperato tanto. che consigli mi date? ora metto una lampada led con 12 ore accesa, e non metto piu' la ghiaietta per acquari, ma solo lapillo sulla superficie. Altro?


_________________
Ivan
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mar 14 Feb 2017, 20:16   Oggetto:
tramontana23 Mar 14 Feb 2017, 20:16
Rispondi citando

si è vero angelo, per questo io ho voluto provare con gli astro che sono piante facili a germinare e comunque è sempre un passo avanti perchè al primo tentativo l'anno scorso non è nato niente. Poi qui da noi nel salento se tutto va come deve, tenendoli sempre con cautela a marzo le temperature comincia già a salire
Sorriso Sorriso Sorriso
ciao gianna


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 14 Feb 2017, 20:24   Oggetto:
Gianna Mar 14 Feb 2017, 20:24
Rispondi citando

tramontana23 ha scritto:
Poi qui da noi nel salento se tutto va come deve a marzo le temperature comincia già a salire
Sorriso Sorriso Sorriso
ciao Gianna

Linguaccia
ciao Domenico Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 15 Feb 2017, 9:09   Oggetto:
angelo Mer 15 Feb 2017, 9:09
Rispondi citando

fine marzo potrebbe essere una soluzione. Ho seminato anch'io in quei periodi ottenendo buoni risultati a luce e calore naturale.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Mer 15 Feb 2017, 9:47   Oggetto:
cmr Mer 15 Feb 2017, 9:47
Rispondi citando

Citazione:
luce e calore naturale

Questa è la soluzione migliore!
Non mi sono mai spiegato la necessità di crearsi un germinatoio per seminare fuori periodo quando seguendo i ritmi della natura si evitano un sacco di seccature. Dubbioso


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 15 Feb 2017, 10:00   Oggetto:
pessimo Mer 15 Feb 2017, 10:00
Rispondi citando

cmr ha scritto:
... Non mi sono mai spiegato la necessità di crearsi un germinatoio per seminare fuori periodo ...

Non sono un seminatore intensivo, a dire il vero questo anno penso (con queste ultime semine primaverili) di chiudere definitivamente ... boh, poi si vedrà ...
Nella mia sia pur breve carriera Smile ho notato che le semine fatte a novembre/dicembre in germinatoio hanno il tempo per crescere fuori durante tutta la bella stagione. Me le ritrovo poi a novembre che sono belle cresciute e in grado di sopportare bene un'invernata di asciutta o quasi.
Con quelle "al naturale" di aprile/maggio invece arrivo all'inverno che sono troppo piccole e mi è capitato di subire delle perdite.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 15 Feb 2017, 10:22   Oggetto:
tramontana23 Mer 15 Feb 2017, 10:22
Rispondi citando

preferisco anch'io seminare nel periodo naturale però mi piace anche sperimentare Sorriso


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 15 Feb 2017, 10:54   Oggetto:
tramontana23 Mer 15 Feb 2017, 10:54
Rispondi citando

Aggiornamento

 
    le foto sono quelle che sono


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 15 Feb 2017, 12:14   Oggetto:
angelo Mer 15 Feb 2017, 12:14
Rispondi citando

un germinatoio se progettato bene fa guadagnare almeno 1 anno vegetativo rispetto alla semina a luce naturale. I problemi sono gli stessi in entrambe le soluzioni anzi col germinatoio se ne evitano alcuni.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Ven 17 Feb 2017, 11:47   Oggetto:
tramontana23 Ven 17 Feb 2017, 11:47
Rispondi citando

... ad oggi ne ho contati 25

 


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it