Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore84 Partecipante

Registrato: 13/08/08 12:31 Età: 40 Messaggi: 171
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:26 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 14 Ago 2008, 14:26
|
|
|
Ti dico quel poco che so...
1. e 2. Mamillarie
5. Fraileia
7. Stenocactus (forse crispatus)
10. Mamillaria
gli altri ti sapranno dire di più...
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:26 Oggetto:
Generba Gio 14 Ago 2008, 14:26
|
|
|
la 6 forse una parodia buiningii
la 1 la 2 e la 9 e 10 probabilmente mammillarie, la 7 probabile stenocactus...
ma non mi ascoltare è 15 giorni che mi interesso di tassonomia....
P.S. occhio a quei terreni mi sembrano poveri di inerti...
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:29 Oggetto:
Antonietta Gio 14 Ago 2008, 14:29
|
|
|
1- E' una bellissima mammillaria splendidamente accestita
2- Mammillaria, forse hahniana
3- ferocactus, forse macrodiscus (aspetta ferokat, per sicurezza)
4- monvillea spegazzinii fa. cristata
5- rebutia?
6- parodia buiningii
7- stenocactus
8- non lo so (attento, però, vedo una macchia con probabile marciume, ti consiglierei di trattare con ossicloruro di rame, però aspetta i consigli di Beppe)
9- altra mammillaria
10- mammillaria gracilis cv. 'Snow Cap'
Ciao.
Per comodità di ho numerato le foto.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lore84 Partecipante

Registrato: 13/08/08 12:31 Età: 40 Messaggi: 171
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:37 Oggetto:
lore84 Gio 14 Ago 2008, 14:37
|
|
|
ciao antonietta grazie mille della tempestiva risposta...la 5 sono sicuro che sia una frailea...ma non so di che tipo...mentre x quanto riguarda la 8 le macchie sono dovute a un colpo che ha preso tempo fa...ma fortunatamente non c'è nessun marciume...
_________________ lorenz |
|
Top |
|
 |
lore84 Partecipante

Registrato: 13/08/08 12:31 Età: 40 Messaggi: 171
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:40 Oggetto:
lore84 Gio 14 Ago 2008, 14:40
|
|
|
ho parecchie altre piante delle quali non conosco il nome...ora vi faccio vedere le foto...
_________________ lorenz |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:08 Oggetto:
patra Gio 14 Ago 2008, 15:08
|
|
|
Io credo:
7 Stenocactus Crispatus
8 Neobuxbaunia Polilopha
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:21 Oggetto:
angelo Gio 14 Ago 2008, 15:21
|
|
|
la 5 dovrebbe essere una Frailea probabilmente la perumbilicata
7-Stenocactus pyllacanthus
8-Neobuxbaumia
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
lore84 Partecipante

Registrato: 13/08/08 12:31 Età: 40 Messaggi: 171
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:45 Oggetto:
lore84 Gio 14 Ago 2008, 15:45
|
|
|
grazie a tutti...molto gentili
_________________ lorenz |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 18:51 Oggetto:
cactus Gio 14 Ago 2008, 18:51
|
|
|
La 5 è una Frailea.
La 1 mi sembra Mammillaria zeilmanniana
La 2 la conosco come Mammillaria lanigera
|
|
Top |
|
 |
|
|
|