Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Mar 08 Nov 2016, 15:26 Oggetto: Ci si prepara! A due mesi e mezzo!
Alex1784 Mar 08 Nov 2016, 15:26
|
|
|
Ho ricevuto un sacco di semi donati dai membri di cactus&co.
Volevo sapere se qualcuno dei semi scelti richiede qualche attenzione particolare tipo scarificazione o altro.
Dracaena draco
Cleistocactus strausii
Harrisia fernowii
Mammillaria matudae
Mammillaria halbingeri
Mammillaria San-angelensis
Mammillaria fraileana
Pilosocereus brooksianus
Notocactus rutilans
Jensenobotrya lossowiana
Mammillaria collina
Melocactus peruvianus
Stenocereus hystrix
Mammillaria bocasana
Ornithogallum longibracteatum
Hawortia mix
Adenium obesum
Agave bovicornuta
Bowiea volubilis
Ferocactus townsendianus
Nolina recurvata
Io di solito semino in 100% inerte! Va bene per tutte?
L'ultima modifica di Alex1784 il Lun 30 Gen 2017, 17:11, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Nov 2016, 9:42 Oggetto:
Gianna Mer 09 Nov 2016, 9:42
|
|
|
Per gli Adenium io non lo farei tutto inerte.
A proposito, semi miei questi?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Mer 09 Nov 2016, 11:13 Oggetto:
Alex1784 Mer 09 Nov 2016, 11:13
|
|
|
Purtroppo no quando ho chiesto erano finiti sono di "Thea" se non sbaglio! Qualche suggerimento per la semina?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Nov 2016, 11:27 Oggetto:
Gianna Mer 09 Nov 2016, 11:27
|
|
|
Era solo una curiosità la mia
Puoi dare un'occhiata a questo topic, ma se cerchi ne troverai tanti altri.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26428&highlight=adenium+obesum
Se semini ora ti ricordo che per la germinazione di questi semi ci vuole una temperatura sui 28°C: a maggio/giugno le piantine saranno pronte per essere posizionate all'esterno. Ricordati, ed è importante, che la composta deve essere sempre mantenuta umida: in caso contrario la radichetta delle plantule si seccherà e difficilmente queste si potranno recuperare. Se hai problemi a mantenere una certa temperatura, puoi sempre optare di seminare a primavera
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Mer 09 Nov 2016, 11:41 Oggetto:
Alex1784 Mer 09 Nov 2016, 11:41
|
|
|
Ieri ho creato un nuovo "germinatoio" secondo i test le temperature vanno dai 27-28 quando è acceso ai 19-20 quando è spento! Credo possano andare bene.
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Ven 02 Dic 2016, 15:58 Oggetto:
Alex1784 Ven 02 Dic 2016, 15:58
|
|
|
A distanza di 24 giorni dalla semina parecchie cose sono nate. Hawortia, ornithogallum e agave ammuffiti nel giro di 4 o 5 giorni. Indicativamente a distanza di quanto tempo dalla nascita si può concimare?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 02 Dic 2016, 16:41 Oggetto:
pessimo Ven 02 Dic 2016, 16:41
|
|
|
Alex1784 ha scritto: | ... Indicativamente a distanza di quanto tempo dalla nascita si può concimare? ... |
Ho provato a cominciare fin da subito, e poi ho provato a non concimare, cambia la crescita. Una eventuale concimazione, blanda ovviamente, dosi dimezzate rispetto allo standard, consente un maggiore e più rapido accrescimento della pianta.
Non credo che si possa dire che concimare sia indispensabile, si può anche non farlo, probabilmente con una composta minerale 100% forse è meglio farlo sempre.
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Ven 02 Dic 2016, 18:55 Oggetto:
Alex1784 Ven 02 Dic 2016, 18:55
|
|
|
Ho voluto seminare in 100% minerale per tenere sotto controllo l'umidità e eventuali marciumi. Magari faccio passare ancora un mesetto e poi iniziò.
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Gio 29 Dic 2016, 0:29 Oggetto:
Alex1784 Gio 29 Dic 2016, 0:29
|
|
|
Circa 7 settimane dalla semina!!!
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 29 Dic 2016, 8:45 Oggetto:
pessimo Gio 29 Dic 2016, 8:45
|
|
|
Ottimo, immagino sarai soddisfatto
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Gio 29 Dic 2016, 10:56 Oggetto:
Alex1784 Gio 29 Dic 2016, 10:56
|
|
|
Alla grande. Qualcosa non è nato ma qualcosa ha avuto germinabilita pazzesche. Quelli nel vasetto giallo sono ferocactus townsendianus 38 nati su 40 semi ed erano del 2013. Melocactus peruvianus 24/25. Harrisia se non ricordo male 15/15. Astro 30/38.
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Gio 05 Gen 2017, 18:40 Oggetto:
Alex1784 Gio 05 Gen 2017, 18:40
|
|
|
Secondo voi sta crestando?
 
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Gio 26 Gen 2017, 17:40 Oggetto:
Alex1784 Gio 26 Gen 2017, 17:40
|
|
|
Domanda per Gianna o comunque per gli obesiofili in generale. Questo sono gli adenium seminati a novembre! Dopo quanto vanno trapiantati?
 
 
|
|
Top |
|
 |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Lun 30 Gen 2017, 17:12 Oggetto:
Alex1784 Lun 30 Gen 2017, 17:12
|
|
|
Gianna dove seiiii!! 😁😁
|
|
Top |
|
 |
|
|
|