La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus viridiflorus macchie gialle

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Sab 21 Gen 2017, 15:48   Oggetto: Echinocereus viridiflorus macchie gialle
Danieler Sab 21 Gen 2017, 15:48
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Nell'arco di una settimana si sono formate queste macchie gialle nel mio Echinocereus viridiflorus.
Attualmente è riposto in una serra fredda sul balcone ricoperta da tnt.
Può essere causato dall'eccessivo freddo?
Temperature notturne sotto 0 ma giornate abbastanza soleggiate.
Devo riporlo all'interno?
Grazie per i consigli.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 21 Gen 2017, 16:12   Oggetto:
angelo Sab 21 Gen 2017, 16:12
Rispondi citando

troppo freddo è da ecsludere: il viridifloris puo' in habitat arrivare a -23°.
E' dietro qualche vetrata o pannelo della serra?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Sab 21 Gen 2017, 20:10   Oggetto:
Danieler Sab 21 Gen 2017, 20:10
Rispondi citando

Si è dentro un contenitore di plastica. Una serretta.
Ma attorno a questa serretta c'e un tnt propio per prevenire insolazioni.
È una scottatura secondo te?

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 21 Gen 2017, 20:21   Oggetto:
angelo Sab 21 Gen 2017, 20:21
Rispondi citando

toglilo dal tupperware o a breve farai un bell'arrosto.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Sab 21 Gen 2017, 21:18   Oggetto:
Danieler Sab 21 Gen 2017, 21:18
Rispondi citando

ok grazie.:O

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5897
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 10:45   Oggetto:
gioetgi2 Sab 28 Gen 2017, 10:45
Rispondi citando

Anche questa mia sul finire dell'estate ha avuto questa particolarita' non mi sembra una scottatura ma cosa puo' essere?

 


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 10:57   Oggetto:
pessimo Sab 28 Gen 2017, 10:57
Rispondi citando

Credo che la tua Gino sia proprio bruciata dal sole.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 11:58   Oggetto:
angelo Sab 28 Gen 2017, 11:58
Rispondi citando

confermo la scottatura.Probabilmente la pianta non si idratava (e si vede) e i raggi del sole hanno avuto la meglio su di un'epidermide disidratata.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it