La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria nazasensis

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4176
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 23 Gen 2017, 16:41   Oggetto: Mammillaria nazasensis
Rod Lun 23 Gen 2017, 16:41
Rispondi citando

Ciao a tutti!
A bologna ho acquistato questa pianta cartellinata come Mammillaria pennispinosa v. nazasensis, non ha dati di località.
Sul forum, però, ho visto che pennispinosa e nazasensis vengono trattate come due specie diverse e non l'una come varietà dell'altra. Chiedo quindi se, secondo voi, dovrei rinominarla solo come Mammillaria nazasensis.
E' in fiore proprio in questi giorni, foto di oggi.
Grazie in anticipo Sorriso

 
   


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 23 Gen 2017, 17:31   Oggetto:
Edus Lun 23 Gen 2017, 17:31
Rispondi citando

Ne abbiamo parlato in passato e si arrivò alla conclusione che è una specie a se stante.
Qui trovi la classificazione secondo Hunt/Pilbeam, che è quella in uso prevalentemente http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=31783&postdays=0&postorder=asc&start=480


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 24 Gen 2017, 10:11   Oggetto:
Stefy Mar 24 Gen 2017, 10:11
Rispondi citando

...deliziosa Esatto !!! Ma perchè a Bologna queste chicche mi sfuggono Razz ???


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 24 Gen 2017, 11:18   Oggetto:
pessimo Mar 24 Gen 2017, 11:18
Rispondi citando

Stefy ha scritto:
...deliziosa Esatto !!! Ma perchè a Bologna queste chicche mi sfuggono Razz ???

Rod e Edus non fanno testo, possono controlare dall'alto ... son alti due metri Very Happy



L'ultima modifica di pessimo il Mar 24 Gen 2017, 11:43, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4176
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 24 Gen 2017, 11:32   Oggetto:
Rod Mar 24 Gen 2017, 11:32
Rispondi citando

Grazie mille per il chiarimento Edus!

@Stefy: c'è talmente tanto da guardare che qualcosa sfugge sempre a tutti! Sorriso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 29 Gen 2017, 12:36   Oggetto:
vichy320 Dom 29 Gen 2017, 12:36
Rispondi citando

Bellissima chicca


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Lun 30 Gen 2017, 18:40   Oggetto:
raffaele77 Lun 30 Gen 2017, 18:40
Rispondi citando

Stupenda... complimenti Rod!!


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 30 Gen 2017, 22:18   Oggetto:
robertone Lun 30 Gen 2017, 22:18
Rispondi citando

bella pianta


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 31 Gen 2017, 19:35   Oggetto:
maurillio Mar 31 Gen 2017, 19:35
Rispondi citando

Non ho trovato traccia della discussione a cui fa cenno Eduardo e allora riporto quanto di mia conoscenza riguardo la questione.
Il taxa fu collezionato da Glass e Foster nello stato messicano di Durango, circa 6 miglia a ovest della highway 45, vicino al Rio Nazas il 30 Ottobre 1968.
Gli autori posizionarono questa scoperta non come una specie distinta, ma tramite alcuni caratteri dei semi, come varietà di Mammillaria pennispinosa, che cresce circa 160km. a nord-est.
Reppenhagen invece, considerò le differenze riscontrate nei semi, nei frutti, nei fiori e nelle spine, tali da giustificare Mammillaria nazasensis come una buona specie.
Ecco allora che Steven Brack distribuirà i semi di SB 489 come Mammillaria pennispinosa v. nazasensis, mentre quelli di REP 1777 saranno identificati come semi di Mammillaria nazasensis.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it