La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus glaucescens malato

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lucangus76



Registrato: 28/01/17 13:07
Messaggi: 5

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 13:31   Oggetto: Ferocactus glaucescens malato
lucangus76 Sab 28 Gen 2017, 13:31
Rispondi citando

Aiutatemi! buon giorno a tutti, ragazzi.
abito in provincia di Roma, ma a 750 metri di altezza. qui le temperature sono arrivate a -10, per molti giorni la max non saliva sopra lo zero. Le piante le tengo in una serra a tunnel abbastanza grande, naturalmente senza acqua dai primi di novembre, arieggiata quotidianamente. purtroppo il gelo me ne ha fregate tante, altrettante danneggiate ma recuperabili. così ho deciso di spostare quelle per me piu preziose in garage, luogo fresco ma senza tanta luce. ho aperto la bascula solo nei fine settimana per arieggiare per bene e per un po piu di luce.
ma oggi al mio amato ferocactus non ho potuto non notare queste macchie. sapete dirmi cosa potrebbero essere e come posso intervenire?
vi ringrazio in anticipo del tempo che vorrete dedicarci

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucangus76



Registrato: 28/01/17 13:07
Messaggi: 5

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 13:44   Oggetto:
lucangus76 Sab 28 Gen 2017, 13:44
Rispondi citando

altra foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucangus76



Registrato: 28/01/17 13:07
Messaggi: 5

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 13:45   Oggetto:
lucangus76 Sab 28 Gen 2017, 13:45
Rispondi citando

le parti sono molli

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9212
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 13:48   Oggetto:
pessimo Sab 28 Gen 2017, 13:48
Rispondi citando

Ciao e benvenuto nel forum, se vuoi c'è una sezione apposita dove presentarsi.
Se non lo hai già fatto, potresti fare un trattamento con anticrittogamico rameico, tipo Pasta Caffaro, ma non so se ormai è troppo tardi.
p.s.: ti ho un po' corretto il titolo Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucangus76



Registrato: 28/01/17 13:07
Messaggi: 5

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 14:17   Oggetto:
lucangus76 Sab 28 Gen 2017, 14:17
Rispondi citando

troppo tardi? perchè hai questo timore? cosa pensi sia? è stato il gelo? la poca luce del garage, un fungo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 16:36   Oggetto:
Gianna Sab 28 Gen 2017, 16:36
Rispondi citando

Sicuramente non la poca luce, le piante ora sono in dormienza, possono stare pure anche senza


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9212
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 28 Gen 2017, 18:15   Oggetto:
pessimo Sab 28 Gen 2017, 18:15
Rispondi citando

lucangus76 ha scritto:
troppo tardi? perchè hai questo timore? cosa pensi sia? è stato il gelo? la poca luce del garage, un fungo?

La mia preoccupazione (ma che poi è soprattutto tua Smile ) riguarda le parti molli, possono espandersi ... speriamo di no. Sì, presumo che si tratti di un fungo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucangus76



Registrato: 28/01/17 13:07
Messaggi: 5

Inviato: Lun 30 Gen 2017, 9:18   Oggetto:
lucangus76 Lun 30 Gen 2017, 9:18
Rispondi citando

ho spruzzato un po' di dodina, acquistata per 13,90 euro, 200 ml. mi sembra che le zone molli siano indurite e abbiano assunto una colorazione meno forte. spero non sia solo una mia convinzione. fra 10 giorni ripeterò l'applicazione. se la causa non è il poco sole, penso sia stato il poco arieggiamento, così, visto il rialzo delle temperature, ho di nuovo traslocato tutte le piante nella serra esterna, dove è più semplice fargli prendere aria.
Vi ringrazio e vi farò sapere se il trattamento ha avuto successo. ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 30 Gen 2017, 10:12   Oggetto:
Luca Lun 30 Gen 2017, 10:12
Rispondi citando

Se il molle continua puoi asportarlo con una lama disinfettata fino a trovare tessuto sano.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it