La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Eritrea marrone

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 26 Gen 2017, 10:12   Oggetto: Eritrea marrone
ricimmi82 Gio 26 Gen 2017, 10:12
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, secondo voi ci sono speranze per questa povera pianta?

Ha preso freddo nel mese scorso..

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 26 Gen 2017, 10:32   Oggetto:
reginaldo Gio 26 Gen 2017, 10:32
Rispondi citando

Controlla ogni istante la parte più scura e se la ritiene molle in fase di marciume non esitare a tagliare in qunto per la presenza di liquido lattiginoso il guaio si propaga rapidamente e non hai pù scampo: la pianta è persa.
Solo tu puoi decidere, ma per quello che si vede è meglio avere una pianta sana che morta e quindi personalmente non esiterei ad eliminare tutte le parti scure fino a vedere uscire il lattice.
si aspetta tua notizie sulla tua decisione e se pianta è in fase di superare la crisi.
Le euphorbian hanno bisogno di molto caldo per sopravvivere.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 26 Gen 2017, 10:50   Oggetto:
Luca Gio 26 Gen 2017, 10:50
Rispondi citando

Questo inverno c' è stata una piccola ecatombe di queste piante, probabilmente per il maggior freddo rispetto gli inverni passati. Sono piante da tenere al caldo, basta una gelata e vengono compromesse spesso irrimediabilmente. Segui i consigli di reginaldo, tienila sotto controllo toccando le parti scure.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 26 Gen 2017, 11:05   Oggetto:
ricimmi82 Gio 26 Gen 2017, 11:05
Rispondi citando

quindi dovrei togliere oltre al marrone anche le parti verde scuro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 26 Gen 2017, 14:21   Oggetto:
Luca Gio 26 Gen 2017, 14:21
Rispondi citando

Solo se sono molli.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 26 Gen 2017, 15:04   Oggetto:
reginaldo Gio 26 Gen 2017, 15:04
Rispondi citando

Forse mi sono spiegato male, ripeto il taglio va fatto fino a quanto non esce il lattice, ma bisogmo continuare il controllo in quanto questo liquido pottrebbe essere gia intriso del fungo e quindi finchè il taglio non si asciuga non si è sicuri, ma si è comunque ad un buona probabilità di salvataggio eliminando le parti malate.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 14:28   Oggetto:
ricimmi82 Ven 27 Gen 2017, 14:28
Rispondi citando

Eccomi, ho effettuato i tagli partendo dalla punta
Poi ho continuato tagliandola quasi a metà, ho tolto tutti i rami e quel che ho trovato è stato solo una specie di liquido trasparente. Vi metto qualcne foto

Questo liquido sembra acqua ed è presente in tutte le parti anche nei rami.

Può andare?

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 14:50   Oggetto:
reginaldo Ven 27 Gen 2017, 14:50
Rispondi citando

il liquido buono è di colore bianco come il latte e quindi debba tagliare ancora e se non incontri sempre quello che descrivi, non credo che ci sia un rimedio plausibile.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 15:28   Oggetto:
ricimmi82 Ven 27 Gen 2017, 15:28
Rispondi citando

Si il liquido è trasparente. Lattice bianco ne ho visto ma era veramente poco..

Se continuo a tagliare rimane solo il tronco..

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 15:52   Oggetto:
reginaldo Ven 27 Gen 2017, 15:52
Rispondi citando

Spiacente, ma necessario.
Vedi se riesci a ricuperare anche solo un piccolo pezzo, sono piante una volta che tutto asciutto radicano bene.
Continua monitorare la situazione. Grazie


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it