Registrato: 15/03/15 16:19 Messaggi: 37 Residenza: Venezia
Inviato: Ven 20 Gen 2017, 16:51 Oggetto: Identificazione Frailea
*gionni* Ven 20 Gen 2017, 16:51
Salve a tutti
Con questa pianta ho sempre avuto difficoltà di identificazione... in giro si trovano foto uguali sotto nomi di 3/4 specie...
Non ho mai visto un fiore: solo boccioli e una volta un frutto (ma ho capito che diverse Frailea facciano così).
Inizialmente erano identiche (nella forma a spine distanziate), poi una è mutata due anni fa e da allora cresce "a spine fitte".
A voi l'ardua sentenza
Grazie in anticipo
       
_________________ Nomina si nescis perit et cognitio rerum.
Carl von Linné
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 20 Gen 2017, 17:43 Oggetto:
Gianna Ven 20 Gen 2017, 17:43
La Frailea è una pianta cleistogama. ossia i suoi fiori difficilmente si aprono, ma si autofecondano e producono semi.
Prova a guardare in Galleria se trovi qualcosa che assomiglia
http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=frailea
Registrato: 15/03/15 16:19 Messaggi: 37 Residenza: Venezia
Inviato: Ven 20 Gen 2017, 18:22 Oggetto:
*gionni* Ven 20 Gen 2017, 18:22
Esatto, non mi veniva il termine
Della lista assomiglia sia alla pygmaea (qualche subsp. In particolare magari, di cui però non trovo il nome), sia la pseudograhliana (su cui in internet si trovano poche pubblicazioni e neanche una foto in habitat), sia la schilinzkyana...
Però non conosco le differenze
_________________ Nomina si nescis perit et cognitio rerum.
Carl von Linné
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file