Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 19:57 Oggetto:
Gianna Gio 19 Gen 2017, 19:57
|
|
|
Non hai praticato un foro sul fondo del bicchiere??
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 20:12 Oggetto:
Sofia01 Gio 19 Gen 2017, 20:12
|
|
|
Con il rischio che mi lianciate ti confesserò che non l'ho fatto
So che avrei dovuto ma visto che il terreno doveva stare bagnato per favorire le radici ho preferito non forarlo. L'ho bagnato una sola volta naturalmente e ho levato l'acqua in più. Adesso è solo umido. Il vero problema è che è terriccio universale, quindi se è grassa dovrei travasarla...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 20:18 Oggetto:
Gianna Gio 19 Gen 2017, 20:18
|
|
|
Beh, il terreno fradicio provoca marciumi, praticando un foro rimane umido e l'acqua in eccesso va via.
Certo, è una succulenta, la foto è sfocata, sembrerebbe una Portulacaria afra
p.s.: piccola "regolina", non si riporta l'ultimo messaggio se si risponde a questo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 21:01 Oggetto:
Giancarlo Gio 19 Gen 2017, 21:01
|
|
|
Mi sembrano le foglie del Sedum kimnachii
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 21:50 Oggetto:
Sofia01 Gio 19 Gen 2017, 21:50
|
|
|
Gianna ha scritto: | Beh, il terreno fradicio provoca marciumi, praticando un foro rimane umido e l'acqua in eccesso va via.
Certo, è una succulenta, la foto è sfocata, sembrerebbe una Portulacaria afra
|
Praticherò un foro allora, anche se non so se è meglio bagnarla ogni tanto dato che non so quanto siano cresciute le radici. Portulacaria afra non è sicuramente perché ho anche quella ed è diversa. Questa pianta nella foto sembra tutta verde ma le foglie sono anche rosa e violette in alcune zone, i fusti in particolare sono di un bel viola chiaro
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 21:51 Oggetto:
Sofia01 Gio 19 Gen 2017, 21:51
|
|
|
Giancarlo ha scritto: | Mi sembrano le foglie del Sedum kimnachii |
Dalla forma sembra quella solo che i fusti e le foglie sono viola chiaro e rosa mentre il sedum kimnachii è tutto verde... forse meglio aspettare che cresca un po' per l'identificazione sicura.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Gen 2017, 18:07 Oggetto:
Sofia01 Ven 20 Gen 2017, 18:07
|
|
|
Sì infatti l'ho tolta proprio poco fa dal bicchiere, le radici le avevano tutte e tre anche se piccolissime, le ho trapiantate in un vasetto con del terriccio più adatto, speriamo bene...
|
|
Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
|
|
|