Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mar 17 Gen 2017, 20:29 Oggetto: Mammilaria spinosissima in fioritura in pieno inverno???
Thustra Mar 17 Gen 2017, 20:29
|
|
|
Ciao a tutti. La mia Mammilaria spinosissima in questi giorni di gelo sta inspiegabilmente fiorendo... che significa??
Si trova all'aperto sul mio davanzale, esposta a sud e riparata dai freddi venti che vengono da nord. Riceve il sole per quasi tutta a giornata.
Medesime condizioni dei tre anni precedenti. Ha sempre fiorito in primavera ma quest'anno sta fiorendo a gennaio. Secondo voi come si spiega?? Si tratta di una cosa preoccupante? |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 17 Gen 2017, 20:52 Oggetto:
cereus81 Mar 17 Gen 2017, 20:52
|
|
|
diciamo che dalle tue parti la vicinanza del mare aiuta,poi da noi apparte le nebbie iniziali per ora è stato un inverno anomalo con zero pioggie e moltissimo sole.Inoltre le mammillaria a volte ,da noi in serra fredda,fioriscono in pieno inverno.
Se hai qualche foto da mostrare in questo periodo di riposo ci fai contenti  _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20829 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 18 Gen 2017, 7:44 Oggetto:
Gianna Mer 18 Gen 2017, 7:44
|
|
|
Spinosissima o polythele cv. Unpico? Per la seconda direi che il periodo è giusto.
Se metti una foto vediamo, le due piante sono spesso confuse _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Gen 2017, 22:11 Oggetto:
Lupetta Mer 18 Gen 2017, 22:11
|
|
|
E' la polythele 'Un Pico', direi che è normale, anche la mia fiorisce sempre in questo periodo. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 9:05 Oggetto:
Thustra Gio 19 Gen 2017, 9:05
|
|
|
Quindi sbagliavo a pensare fosse una spinosissima.
Ma perché gli anni passati ha sempre fiorito a primavera verso aprile?
vedendola ti sembra in salute? |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 9:19 Oggetto:
Frakkio Gio 19 Gen 2017, 9:19
|
|
|
Anche io ho una Mammillaria gracilis che ha fiorito poco fa, i fiori in realtà non si sono aperti, ma sono usciti solo i boccioli. Anche io ero un po' spiazzato. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 10:08 Oggetto:
reginaldo Gio 19 Gen 2017, 10:08
|
|
|
E' molto probabile che la pianta fosse pronta per fiorire e quindi col caldo all'interno abbia finito il suo periodo di sviluppo estivo e completato il suo ciclo. _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20829 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 10:14 Oggetto:
Gianna Gio 19 Gen 2017, 10:14
|
|
|
Certo che sta bene ... come mai questi dubbi?
Per quanto riguarda la sua fioritura, come ti è già stato detto, è una pianta che generalmente fiorisce in inverno, poi non è che ogni anno siano precise precise ...
Questa è una cultivar, c'è un po' di confusione a proposito riguardo il suo nome, anche se il Pilbeam, nel suo libro, la definisce appunto una cultivar di polythele _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 14:23 Oggetto:
Thustra Gio 19 Gen 2017, 14:23
|
|
|
Citazione: | come mai questi dubbi? |
Niente di serio come ho scritto sopra mi era stato detto che a volte le piante possono fiorire quando sono in procinto di morire, e visto che gli ultimi giorni sono stati particolarmente freddi e non l'avevo mai vista fiorire in inverno mi sono un po' preoccupato.
Però se non ricordo male le Mammilarie possono svernare all'aperto vero? non vanno riparate in casa? (io ce l'ho da tre anni e non l'ho mai riparata...) |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 19 Gen 2017, 19:37 Oggetto:
maurillio Gio 19 Gen 2017, 19:37
|
|
|
Le Mammillarie in assenza di annaffiature e se ben asciutte possono sopportare l'inverno fuori dalla serra.
Alcune di loro sopportano temperature di molto al di sotto dello zero essendo originarie di località poste a più di duemila metri di altitudine.
Ma fra le Mammillarie ci sono anche specie che crescono lungo i litorali a cui una gelata sarebbe fatale.
La tua Mammillaria sfugge ad ogni logica riscontrabile in natura, in quanto prodotta in vivaio (cultivar).
Non è abitudine delle Mammillarie fiorire e poi morire.
Una bella fioritura è anzi sintomo di ottima salute e ottima coltivazione come ben si vede dalle tue fotografie. |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 20 Gen 2017, 11:00 Oggetto:
eleonorarossi Ven 20 Gen 2017, 11:00
|
|
|
maurillio ha scritto: |
Non è abitudine delle Mammillarie fiorire e poi morire.
Una bella fioritura è anzi sintomo di ottima salute e ottima coltivazione come ben si vede dalle tue fotografie. |
quoto |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Ven 20 Gen 2017, 13:58 Oggetto:
Thustra Ven 20 Gen 2017, 13:58
|
|
|
Sono rincuorato.
Grazie mille a tutti  |
|
Top |
|
 |
|
|
|