Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 13:22 Oggetto:
wicactus Mer 13 Ago 2008, 13:22
|
|
|
Ciao Easy,
provo a darti qualche risposta...
Il Gymno potrebbe essere stellatum (ne ha uno un amico mio, ed è molto simile al tuo), nella foto con E. obesa non si vedono bene le altre due piante, poi c'è un'Opuntia, forse Cleistocactus strausii, un'altra obesa, Cereus peruvianus "monstruosus", Graptopetalum paraguayense, i soliti magnifici 3 ed Echeveria harmsii.
Maschio e femmina dell'obesa si riconoscono agevolmente osservando l'apice della pianta quando è in fiore. La forma è diversa, credo che fra i vecchi post ce ne sia uno con le foto macro dei fiori...
La femmina, una volta impollinata dal maschio, si gonfia (è incinta...) poi spara i semi come proiettili...
Fai attenzione...
Gabri
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 13:30 Oggetto:
tatella2000 Mer 13 Ago 2008, 13:30
|
|
|
Molto bello il tuo Gymno, mi manca.
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 13:53 Oggetto:
EasySqueezy Mer 13 Ago 2008, 13:53
|
|
|
Grazie, in effetti il mio gymno è una delle mie preferite, appena sbocciano i nuovi fiori li posto. I magnifici 3 sono, una obesa sì, poi uno che sembra una lophophora (un peyote? possibile?) e l'altra una neoportera? potrebbe? col cellulare purtroppo non riesco a fare delle buone foto. Dovrò passare a qualcosa di + professionale. Grazie comunque
P.s. la maggior parte delle succulente che ho sono state raccolte x starda. Insomma, tutte le volte che troviamo un pezzetto di succulenta x strada la raccogliamo e le facciamo sviluppare, insomma facciamo succurianimazione...hihihi
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 13:54 Oggetto:
EasySqueezy Mer 13 Ago 2008, 13:54
|
|
|
ok la mia obesa è femminuccia, l'altra chissà
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 13:56 Oggetto:
wicactus Mer 13 Ago 2008, 13:56
|
|
|
Citazione: |
ok la mia obesa è femminuccia, l'altra chissà
|
Trovagli un maschietto, poverina...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 14:00 Oggetto:
Antonietta Mer 13 Ago 2008, 14:00
|
|
|
Nel vaso dei magnifici tre, la pianta a sinistra si vede poco, se potessi postare una foto più grande... grazie.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 14:14 Oggetto:
EasySqueezy Mer 13 Ago 2008, 14:14
|
|
|
lo so scusate, appena potrò vedrò di usare una macchina fotografica + decente
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 15:43 Oggetto:
EasySqueezy Mer 13 Ago 2008, 15:43
|
|
|
Ho trovato questa foto di un mesetto fa, ne approfitto...
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 16:09 Oggetto:
patra Mer 13 Ago 2008, 16:09
|
|
|
Ma non è quella di sinistra!!!
Quella pare una Lophophora....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 16:16 Oggetto:
Antonietta Mer 13 Ago 2008, 16:16
|
|
|
...o una matucana madisoniorum. Da quella distanza è facile confonderle.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 16:23 Oggetto:
EasySqueezy Mer 13 Ago 2008, 16:23
|
|
|
Lo so anche io sono confuso tra matucana e lophophora. Le ho pagate 1 euro l'una quelle tre. è quella centrale che non riesco a capire...è tipo bluscura con le spine nere...ha un colore davvero poco definibile...
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 16:26 Oggetto:
Antonietta Mer 13 Ago 2008, 16:26
|
|
|
Così piccola non si riesce a vedere bene.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 17:37 Oggetto:
patra Mer 13 Ago 2008, 17:37
|
|
|
Neochilenia Napina?? (dico la centrale)
Però ha ragione Antonietta, non si capisce. Prova ad andarla a vedere e vedi se potrebbe essere....
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|