Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Sab 18 Ago 2007, 16:16 Oggetto:
Momy Sab 18 Ago 2007, 16:16
|
|
|
Non sò aiutarti mi dispiace in ogni caso sono 3 arrivi bellissimi!  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Sab 18 Ago 2007, 16:21 Oggetto:
Ecclesiaste Sab 18 Ago 2007, 16:21
|
|
|
La due potrebbe essere Euphorbia polyacantha  _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 18 Ago 2007, 17:49 Oggetto:
Antonietta Sab 18 Ago 2007, 17:49
|
|
|
Ciao, Laura, bella la tua agave victoriae reginae! E ancor più bella diventerà!  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 18 Ago 2007, 19:24 Oggetto:
cactus Sab 18 Ago 2007, 19:24
|
|
|
Ciao Laura!!!
Belli i tuoi nuovi acquisti.....
vediamo cosa riesco ad azzeccare...
1. mi accodo ad Agave victoriae reginae
2. non saprei se si tratta di Euphorbia polyacantha, io l'avrei chiamata Euphorbia canariensis, ma aspetta gli esperti
3. Credo Ferocactus hamatacanthus ... di sicuro escluderei Stenocactus pentacanthus
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 19 Ago 2007, 1:16 Oggetto:
beppe58 Dom 19 Ago 2007, 1:16
|
|
|
Furia Gaiana ha scritto: | La due potrebbe essere Euphorbia polyacantha  | Quoto,un'altra simile è la makallensis,più "cicciotta"con coste meno pronunciate.Ciauu  |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 20 Ago 2007, 20:22 Oggetto:
Antonietta Lun 20 Ago 2007, 20:22
|
|
|
Ciao, Laura, la seconda è una mammillaria elongata, la terza un tephrocactus, credo articulatus, ma non sono sicurissima della specie. Belle piante anche queste!
Credo però che abbiano urgente bisogno di rinvaso, visto che sono praticamente nella torba che, quando si asciuga, diventa compatta e non assorbe più acqua.
Ciao da Antonietta.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 20 Ago 2007, 20:29 Oggetto:
cactus Lun 20 Ago 2007, 20:29
|
|
|
Ciao Laura,
tanto per i rinvasi sei attrezzatissima
Sparo un pò di nomi.
1. E' proprio un Echinocactus grusonii fa. inermis
2. Mammillaria elongata
3. Quoto ancora Antonietta, Tephrocactus articulatus
Bella molto la Mammillaria.... anche le altre sono molte belle  |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 20 Ago 2007, 21:04 Oggetto:
brongesmai Lun 20 Ago 2007, 21:04
|
|
|
grazie infinite a tutti  _________________ Laura |
|
Top |
|
 |
|
|
|