La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Notti gelate e una mattina trovo questo...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Mer 25 Gen 2017, 8:33   Oggetto: Notti gelate e una mattina trovo questo...
Highzed Mer 25 Gen 2017, 8:33
Rispondi citando

Premetto che seguiranno foto se necessario, ma mi premeva troppo chiedere un consiglio subito.
Vivo a Roma, in città, dove le temperature non scendono mai troppo anche quando fuori città ci sono temperature molto basse, quindi ho sempre lasciato i miei cactus fuori senza grossi danni.
Quest'anno invece dopo una nottata particolarmente fredda e ventosa ho trovato la mia "palma del madagascar" afflosciata, sia il tronco che le foglie. Fino alla notte prima era perfetta.
Stessa sorte a una Euphorbia trigona red, anch'essa afflosciata, anzi per descriverla meglio piegata su se stessa al centro della sua altezza.
E' stato il freddo e vento? cosa posso fare?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 25 Gen 2017, 9:39   Oggetto:
pessimo Mer 25 Gen 2017, 9:39
Rispondi citando

Le piante che nei luoghi di origine hanno un clima mite per tutto l’anno (Madagascar) sono ovviamente più sensibili di altre al freddo, figuriamoci al gelo (temperature sotto lo zero) e può capitare che, nonostante siano all’asciutto da tempo, le foglie appassiscano e poi cadano ... e non sarebbe un problema. Ma se anche i tronchi subiscono la stessa sorte, credo ci sia ben poco da fare ... prossimo anno serve un luogo idoneo Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 18:44   Oggetto:
Highzed Ven 27 Gen 2017, 18:44
Rispondi citando

Qui le foto. Dunque che faccio?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 20:17   Oggetto:
Gianna Ven 27 Gen 2017, 20:17
Rispondi citando

Ma queste sono piante che vanno riparate ... Sorriso sempre


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 27 Gen 2017, 20:19   Oggetto:
pessimo Ven 27 Gen 2017, 20:19
Rispondi citando

Prova a tenerle riparate e aspettiamo la bella stagione, non si sa mai.
Se noti qualche segnale di ripresa, allora taglierai le parti secche e coltiverai ciò che rimane ... se invece seccano puoi solo buttarle.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 11:21   Oggetto:
Highzed Gio 09 Mar 2017, 11:21
Rispondi citando

Aggiornamenti e altre richieste di consiglio.
L'Euphrobia Red l'ho buttata, la situazione peggiorava e si afflosciavano sempre piu. Delle due palme del madagascar ora ne rimane solo una, quella piu alta, l'altra aveva il tronco ormai mollo.
Invece una terza pianta che in quei giorni sembrava non avere alcun problema ha iniziato a manifestare prima ingiallimenti e poi seccume. E' una Euphrobia Trigona alta circa 60cm.
Ho amputato tutti i bracci secchi e parte degli apici. Ma la situazione sta peggiorando, sta ingiallendo tutta e sono iniziati a comparire delle bruttissime macchie nere che si stanno allargando. Sembra muffa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 11:31   Oggetto:
Gianna Gio 09 Mar 2017, 11:31
Rispondi citando

Sarà da buttare anche quella, quest'anno c'è stata una ecatombe di questa Euphorbia: purtroppo il freddo provoca loro questa conseguenza.
Almeno un Pachypodium si è salvato, ora sai come ti dovrai comportare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 11:49   Oggetto:
Highzed Gio 09 Mar 2017, 11:49
Rispondi citando

Si uno si è salvato anche se l'aspetto non è bello, e in cima noto gia una macchietta nera.
Vedremo.
Di solito lascio i cactus fuori anche in inverno (riparati dalla pioggia) e vivendo in città, a Roma, dove le temperature quasi mai vanno troppo sotto, tutte le piante sono sempre sopravvissute chi meglio chi peggio.
So che non è giusto ma sono costretto a far così vivendo in un bilocale dove ho poco spazio. Ho sempre adottato la politica chi sopravvive bene chi non ce la fa non lo ripianto.
Quest'anno come dici tu invece è stato un disastro. Le uniche piante che sembrano non aver sofferto sono i cactus di forma globulare, come un grosso ferocactus e simili.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 18:51   Oggetto:
Highzed Gio 09 Mar 2017, 18:51
Rispondi citando

Questa è la situazione, sapete dirmi cosa ha? Anche se non recuperabile come temo, vorrei sapere cosa è accaduto.
La stessa pianta la vedete sullo sfondo nella prima foto del post, quando era sana.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 18:53   Oggetto:
Highzed Gio 09 Mar 2017, 18:53
Rispondi citando

Altro lato.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 21:21   Oggetto:
Gianna Gio 09 Mar 2017, 21:21
Rispondi citando

Sta marcendo, non c'è nulla da fare ... Io credo che sia stato il freddo anche per questa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 09 Mar 2017, 22:36   Oggetto:
reginaldo Gio 09 Mar 2017, 22:36
Rispondi citando

Non vedo bene se è molle la parte del fusto principle sottostante al ramo, che mi sembra ancora non compromesso totalmente. Forse un pezzetto di questo è recuperabile. Controlla, se esce ancora del lattice, non è da gettare.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it