La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus Grusonii
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 25 Set 2008, 13:36   Oggetto: Echinocactus Grusonii
Carlo Gio 25 Set 2008, 13:36
Rispondi citando

Visto che ho due Echinocactus Grusonii della stessa grandezza,circa 18cm di diametro,volevo sapere se era possibile piantarne uno in piena terra.
Se è possibile come lo proteggo dalla pioggia e dal freddo invernale?(ovviamente del prossimo inverno)



L'ultima modifica di Carlo il Sab 27 Set 2008, 19:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 25 Set 2008, 14:21   Oggetto:
Antonietta Gio 25 Set 2008, 14:21
Rispondi citando

Ciao, Carlo, ti sposto nel forum Coltivazione. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 25 Set 2008, 17:05   Oggetto:
Carlo Gio 25 Set 2008, 17:05
Rispondi citando

Figuraccia Scusa antonietta se ho sbagliato sezione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 55
Messaggi: 495

Inviato: Gio 25 Set 2008, 18:52   Oggetto:
Faucario Gio 25 Set 2008, 18:52
Rispondi citando

io ne ho uno da 18 in piena terra ed questo sarà il suo terzo inverno, lo proteggo con del nylon doppio, ma presumo ke la temperatura sia diversa dalla tua...


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
GianniSUD



Registrato: 05/09/08 07:35
Messaggi: 25
Residenza: Lecce

Inviato: Gio 25 Set 2008, 20:54   Oggetto:
GianniSUD Gio 25 Set 2008, 20:54
Rispondi citando

visto che oggi son riuscito a scaricare qualche foto delle mie piante che avevo sul cellulare, e visto che siamo in tema di echinocactus vi posto le foto dei rarissimi ECHINOCACTUS SETISPINUS, ECHINOCACTUS INTERMEDIUS e giacchè anche l'inermis e una foto d'insieme dei mie grusonii Intesa

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 25 Set 2008, 22:44   Oggetto:
cactus Gio 25 Set 2008, 22:44
Rispondi citando

Mamma che belli!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 26 Set 2008, 6:35   Oggetto:
Degiomoni Ven 26 Set 2008, 6:35
Rispondi citando

Sbav Gianni precisamente Lecce quale punto potrei venire da te anche oggi stesso!!!!!! Sbav

Mamma che spettacolo Standing ovation


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GianniSUD



Registrato: 05/09/08 07:35
Messaggi: 25
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 26 Set 2008, 9:27   Oggetto:
GianniSUD Ven 26 Set 2008, 9:27
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Sbav Gianni precisamente Lecce quale punto potrei venire da te anche oggi stesso!!!!!! Sbav

Mamma che spettacolo Standing ovation


Ciao Degiomoni, io sono di Morigino, un piccolo paesino vicino Maglie, se mi contatti in pvt ti lascio il mio cell e puoi venire a vedere le piante quando vuoi, ne ho diverse migliaia Intesa ( non ne vendo nè regalo però Very Happy )
Ora sono a Milano per lavoro, ma scendo periodicamente nel magico Salento Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
clactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/08 11:02
Messaggi: 53

Inviato: Ven 26 Set 2008, 10:14   Oggetto:
clactus Ven 26 Set 2008, 10:14
Rispondi citando

l'intermedius è veramente una bella invenzione! Gianni hai mica anche altri Echinocactus...?
Carlo forse ti conviene aspettare primavera prossima. Comunque basta che crei una tettoia (in qualsiasi materiale trasparente) abbastanza ampia e libera ai lati. Fai in modo che il terreno sia ben drenante.

ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
GianniSUD



Registrato: 05/09/08 07:35
Messaggi: 25
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 26 Set 2008, 11:48   Oggetto: ....
GianniSUD Ven 26 Set 2008, 11:48
Rispondi citando

clactus ha scritto:
l'intermedius è veramente una bella invenzione! Gianni hai mica anche altri Echinocactus...?
Carlo forse ti conviene aspettare primavera prossima. Comunque basta che crei una tettoia (in qualsiasi materiale trasparente) abbastanza ampia e libera ai lati. Fai in modo che il terreno sia ben drenante.

ciao


mi dispiace...intermedius ho solo quello, invece, di grusonii, di grusonii albispina ne ho tantissimi e l'anno scorso ho seminato echinocactus texensis in quantità industriale Very Happy risultato ottimo crescono a vista d'occhio Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 26 Set 2008, 12:27   Oggetto:
EsseEmme Ven 26 Set 2008, 12:27
Rispondi citando

Complimenti a quei meravigliosi echinocactus......!!!!!!! LOL Esatto Smile Very Happy


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 26 Set 2008, 12:30   Oggetto:
-marco- Ven 26 Set 2008, 12:30
Rispondi citando

Sbav fantastici Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 26 Set 2008, 13:07   Oggetto:
Carlo Ven 26 Set 2008, 13:07
Rispondi citando

FAUCARIO ha scritto:
io ne ho uno da 18 in piena terra ed questo sarà il suo terzo inverno, lo proteggo con del nylon doppio, ma presumo ke la temperatura sia diversa dalla tua...

La temperatura minima invernale dove voglio piantare il mio Echinocactus è di 0°C e non è mai nevicato.
Comunque grazie a tutti delle informazioni e complimenti Gianni,i tuoi Echinocactus sono bellissimi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 26 Set 2008, 16:04   Oggetto:
Degiomoni Ven 26 Set 2008, 16:04
Rispondi citando

Very Happy Gianni se però vengo a trovarti almeno una bomboniera piccola me la devi donare... LOL


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GianniSUD



Registrato: 05/09/08 07:35
Messaggi: 25
Residenza: Lecce

Inviato: Sab 27 Set 2008, 0:03   Oggetto:
GianniSUD Sab 27 Set 2008, 0:03
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Very Happy Gianni se però vengo a trovarti almeno una bomboniera piccola me la devi donare... LOL



ahahahaha....vedremo dai... una bomboniera piccolina si può fare....fooorse Razz LOL Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it