La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi con Rebutia heliosa

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Lun 09 Gen 2017, 12:52   Oggetto: Problemi con rebutia heliosa
Frakkio Lun 09 Gen 2017, 12:52
Rispondi citando

Ciao a tutti,

ho dei problemi con un esemplare di rebutia heliosa. Partiamo dall'inizio, l'ho comprata in un brico che aveva una sezione cactus, ovviamente non mi aspettavo di trovarla in condizioni ottimali viste le condizioni in cui erano tenute, nonostante tutto sembra messa bene, non dava particolari segni di malessere quindi ho deciso di prenderla. Arrivato a casa ho comunque deciso di prepararla al nuovo rinvaso: il terriccio torboso al 100% e zuppo d'acqua mi ci hanno costretto; ed ecco che arriva la brutta sorpresa, la pianta aveva diversi polloni che non riuscivano ad uscire dal vaso ed erano schiacciati sul terriccio sottostante, ovviamente gran parte erano marciti, quindi ho optato per una rimozione di tutti i polloni marcescenti. La pianta alla fine pareva sana, pensavo di averla salvata, ma ora a distanza di un paio di settimane, in cui la pianta è rimasta con radici all'aria in locale ventilato, sembra che il marcio sia ripartito. Non capisco se la pianta si stia seccando o se stia marcendo di nuovo. Allego due foto per farvi vedere.

Grazie in anticipo! Sorriso

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 09 Gen 2017, 14:44   Oggetto:
pessimo Lun 09 Gen 2017, 14:44
Rispondi citando

Dalla foto mi risulta difficile capire quanto stia marcendo oppure no, direi che se al tatto i polloni sono abbastanza sodi puoi rinvasare in composta asciutta, altrimenti elimina tutti quelli che pensi stiano marcendo, vedrai che in primavera si riprenderà, è una pianta abbastanza robusta, saprà riprendersi e crescere rapidamente, riformando tanti nuovi polloni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Gen 2017, 18:23   Oggetto:
Frakkio Mar 10 Gen 2017, 18:23
Rispondi citando

Alcuni erano mollicci quindi ho asportato di nuovo..la pianta é diventata la metà 😞 speriamo che ora tutto proceda per il meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it