La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus pulchellus molliccio con cambio colore

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Sab 31 Dic 2016, 14:40   Oggetto: Echinocereus pulchellus molliccio con cambio colore
Danieler Sab 31 Dic 2016, 14:40
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Oggi ho trovato il mio Echinocereus pulchellus molliccio e con una strana colorazione marroncina. Al tatto è molliccio tipo come se fosse marcio, ma non si sfalda e non c'è cattivo odore.
Le innaffiature sono sospese dal 26 ottobre. La pianta è riposta in serra fredda sul balcone dentro una serretta di plastica coperta da un tnt.
Le temperature minima massima da meteo è stata -3 notturno ma ci sono state diverse giornate da sole. Settimana scorsa addirittura ci sono stati 15 gradi di pomeriggio.
Che dite la mia pianta è malata o è il normale sgonfiore invernale?
Non ho mai avuto Echinocereus in precedenza, comprata alla fdc quest'anno da cactus colombo.
Provo a riporlo in casa per il resto dell'inverno?

Grazie mille per i vostri consigli.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 31 Dic 2016, 16:19   Oggetto:
angelo Sab 31 Dic 2016, 16:19
Rispondi citando

lascialo dov'è: l'afflosciamento è dovuto alla sospensione delle innaffiature mentre quel colore è dovuto al freddo.Apparentemente non mi sembra che abbia alcun problema.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Lun 02 Gen 2017, 15:12   Oggetto:
Danieler Lun 02 Gen 2017, 15:12
Rispondi citando

OK seguirò il tuo consiglio.
Anche se ripeto, più che un afflosciamento, è molliccio. Morbido al tatto.
Ho diverse varietà di echinocereus, ma è l'unico che si presenta cosi al tatto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 17 Gen 2017, 10:12   Oggetto:
eleonorarossi Mar 17 Gen 2017, 10:12
Rispondi citando

il molliccio a volte dipende dalle scarse innafiatture a me è successo con una echinopsis subdenudada

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it