Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 10 Dic 2016, 16:38 Oggetto: Opuntia microdasys fiappa
Frakkio Sab 10 Dic 2016, 16:38
|
|
|
Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia opuntia microdasys, in queste ultime settimane ha iniziato ad afflosciarsi, ho provato ad appoggiarla ad un vaso per tenerla su dritta ma poco dopo si é di nuovo piegata. L'anno scorso non mi ha dato questi problemi, c'è da dire che però ora é il doppio 😆 qualcuno può darmi qualche consiglio? Ah, piccola anomalia, sembra che la fase vegetativa continui, o meglio, dopo una prima fase di apparente arresto ora sembrano spuntare nuovi cladodi che prima non erano presenti, siamo a dicembre inoltrato, mi pare un po' strano. La pianta é a secco d'acqua già da un bel po' di tempo e rimane fuori in serra fredda, non ho fatto proseguire la vegetativa portandola dentro.
Se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti 😃 vi allego un paio di foto.
Grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 10 Dic 2016, 17:30 Oggetto:
pessimo Sab 10 Dic 2016, 17:30
|
|
|
Probabilmente è solo disidratata, essendo cresciuta, non riesce più a sostenere il peso delle pale, è molto frequente nel genere.
Personalmente ho risolto con una serie di supporti (bastoncini), ma era più grande e pure il vaso consentiva di intervenire ... poi ho trovato la soluzione definitiva ... regalata sì, ricordo che questa cosa accadeva anche a me, maneggiarla poi è un vero problema, le sue minuscole spine sono molto fastidiose e si staccano dai cladodi con facilità, te le ritrovi ovunque
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20845 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 10 Dic 2016, 18:09 Oggetto:
Gianna Sab 10 Dic 2016, 18:09
|
|
|
Quoto, è solo disidratata, con le prime innaffiature si alzerà. Fai come ti ha consigliato pessimo (casomai la regali pure )
Se sta facendo nuove pale queste sicuramente non avranno uno sviluppo normale, ma non ci sono problemi, le potrai togliere con facilità
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 11 Dic 2016, 17:04 Oggetto:
Frakkio Dom 11 Dic 2016, 17:04
|
|
|
Ok, cercherò di crearle dei sostegni. Ma come mai tutti dite di regalarla? 😆 non vi garbano le opuntie? 😃
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20845 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 11 Dic 2016, 18:01 Oggetto:
Gianna Dom 11 Dic 2016, 18:01
|
|
|
A me proprio no: opuntie e affini!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 12 Dic 2016, 16:44 Oggetto:
Edus Lun 12 Dic 2016, 16:44
|
|
|
La prima volta che dovrai travasarla capirai ...
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 21 Dic 2016, 16:55 Oggetto:
Frakkio Mer 21 Dic 2016, 16:55
|
|
|
Io non sto riscontrando i problemi delle spine delle opuntie di cui tutti parlano.. o meglio, con le microdasys, perchè ho un'altra paletta che ho raccolto in croazia da una pianta non ancora definita che aveva delle spine terribili. Questa posso tranquillmente toccarla e non punge in alcun modo.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|