Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 14 Dic 2016, 15:37 Oggetto:
Giancarlo Mer 14 Dic 2016, 15:37
|
|
|
Portulacaria afra variegata.
Ne ho avute un paio ma non hanno passato l' inverno, malate come la tua.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Dic 2016, 18:40 Oggetto:
reginaldo Mer 14 Dic 2016, 18:40
|
|
|
Hai controllato le radici e il terriccio.
Per quello che si vede mi sembra molto compatto, temo che sia completamente torboso e quindi con poche possibilità delle radici di respirare e di assimilare acqua ed eventale altre risorse.
In rete potrai trovare le indicazioni per una corretta miscelazione di terriccio, se non riesci trovare nulla riscrivi e potremo indicarti come fare.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Dic 2016, 18:59 Oggetto:
reginaldo Mer 14 Dic 2016, 18:59
|
|
|
chiedo scusa, ma non avendone bisogna non mi sono mai preoccupato dove fosse possibile cercare le indicazioni giuste. Credo comunque che anche cactofili faccia parte dell'ambiente internet.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Dic 2016, 19:35 Oggetto:
pessimo Mer 14 Dic 2016, 19:35
|
|
|
Ma ci mancherebbe Reginaldo, nessuna scusa, figurati, siamo tutti in rete
ho soprattutto colto l'occasione per segnalare i link all'amico Danieler.
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 14 Dic 2016, 22:14 Oggetto:
Danieler Mer 14 Dic 2016, 22:14
|
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti.
E' stata acquistata quest'anno dalla fdc del cactus di bologna ed ora non è buon periodo per travaso.
Sono indeciso sul da farsi..
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Dic 2016, 22:31 Oggetto:
reginaldo Mer 14 Dic 2016, 22:31
|
|
|
Prova a sollevare il panetto di terra e vedi se è completamente, come penso, immerso nella torba ( in tal caso rimetti la pianta al suo posto) e quindi inuttile anche la somministrazione d'acqua , non assorbe, bisognerrebe lasciare il vaso dentro un contenitore pieno d'acqua per almeno un giorno. Non è il caso in questo periodo di freddo. Credo invece tu possa nebulizzare la pianta in luogo sufficientemente caldo, ma non troppo, con acqua a temperatura ambiente.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio 15 Dic 2016, 14:44 Oggetto:
Danieler Gio 15 Dic 2016, 14:44
|
|
|
ok grazie!
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 04 Gen 2017, 12:07 Oggetto:
Danieler Mer 04 Gen 2017, 12:07
|
|
|
Vi dico come è andata a finire:
Ho sollevato il panetto di terra ma non c'era assolutamente torba.
Detto questo, era cmq molto molto compatto.
Ho provveduto a scompattarlo un po' e a risistemare la pianta.
Purtroppo però credo che la pianta sia andata.
La tengo li ma ormai non ha più foglie.
Ho provato, fallendo, anche con qualche talea.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Gen 2017, 22:45 Oggetto:
reginaldo Gio 05 Gen 2017, 22:45
|
|
|
In iverno perde le foglie, hai avuto troppo fretta. I fusti non mi sembravano andati e quidi se collocata in posto fresco forse può ancora salvarsi.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
fatblues
Registrato: 12/09/16 22:11 Messaggi: 11 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 16 Gen 2017, 17:42 Oggetto:
fatblues Lun 16 Gen 2017, 17:42
|
|
|
Concordo con Reginaldo. Oltre a perdere le foglie, avere un terreno inadatto per le succulente in inverno è un male minore secondo me. Per la prossima volta se non sei sicuro effettua un falso rinvaso e lascia tranquilla la pianta con poca acqua, zona luminosa e temperature non più basse dei 13-14 C°
|
|
Top |
|
 |
|
|
|