La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione nuovi acquisti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 10:35   Oggetto: Identificazione nuovi acquisti
Alex1784 Lun 12 Dic 2016, 10:35
Rispondi citando

Alcuni dei miei acquisti della gita da Autore non cartellinati

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20849
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 12:18   Oggetto:
Gianna Lun 12 Dic 2016, 12:18
Rispondi citando

La 6 è una Mammillaria gracilis.

ps: quando fotografi con il cellulare non devi tenerlo in verticale, ma in orizzontale, in questo modo le foto non verranno pubblicate "sdraiate". Grazie Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 12:24   Oggetto:
Alex1784 Lun 12 Dic 2016, 12:24
Rispondi citando

Eh eh lo so ma mi sono dimenticato di questo "dettaglio" quando le ho pubblicate

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20849
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 12:39   Oggetto:
Gianna Lun 12 Dic 2016, 12:39
Rispondi citando

La 5 è una Kalanchoe humilis
La 2 una Gasteria?
E il Gymnocalycium della foto 3, ti aveva detto che era uno stellatum?
La 1 una Coryphantha, ma sulla specie passo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 13:31   Oggetto:
Alex1784 Lun 12 Dic 2016, 13:31
Rispondi citando

Sul gymno non so c'era una specie di cartellino nella cassetta. Erano tutti a radice nuda nei porta vasi di plastica! Non potrei giurarci ma forse il cognome iniziava per a

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20849
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 14:05   Oggetto:
Gianna Lun 12 Dic 2016, 14:05
Rispondi citando

La Coryphantha è una borwigii, il Gymno stellatum v. paucispinum è sinonimo di asterias v. paucispinum


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Lun 12 Dic 2016, 14:28   Oggetto:
Alex1784 Lun 12 Dic 2016, 14:28
Rispondi citando

Allora é lui 👍🏻
Mancano la crestata che dovrebbe essere un Echinopsis e quella che secondo me è un Opuntia schottii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Mar 13 Dic 2016, 10:39   Oggetto:
Alex1784 Mar 13 Dic 2016, 10:39
Rispondi citando

Aggiungo qui un paio di altre piante che non riesco ad identificare

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5935
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 14 Dic 2016, 22:11   Oggetto:
gioetgi2 Mer 14 Dic 2016, 22:11
Rispondi citando

Cumulopuntia rossiana Ultima foto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Gio 15 Dic 2016, 17:34   Oggetto:
Alex1784 Gio 15 Dic 2016, 17:34
Rispondi citando

Grazie è lei! Invece la mammi nella foto prima?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 15 Dic 2016, 20:16   Oggetto:
pessimo Gio 15 Dic 2016, 20:16
Rispondi citando

Forse ha qualche affinità con Mammillaria haageana ... ma la mia è solo una ipotesi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5935
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 15 Dic 2016, 20:18   Oggetto:
gioetgi2 Gio 15 Dic 2016, 20:18
Rispondi citando

Confermerei Massimo M. haageana ssp. elegans


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alex1784
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/12/14 12:23
Messaggi: 242
Residenza: prov. Genova

Inviato: Gio 15 Dic 2016, 22:02   Oggetto:
Alex1784 Gio 15 Dic 2016, 22:02
Rispondi citando

Grazie ad entrambi non ci sarei mai arrivato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it