Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Ven 03 Feb 2017, 4:20 Oggetto:
cmr Ven 03 Feb 2017, 4:20
|
|
|
L'aloe della prima foto sembra essere una A. aculeata. Il colore "total red" può essere stato provocato da una eccessiva esposizione al sole;
le aloe preferiscono essere coltivate a mezz'ombra. Il cambio di esposizione in questa direzione la farà tornare verde. Non tagliare le foglie secche: non c'è nessun motivo per farlo.
Stessa nota per il colorito rossastro dei margini delle foglie (le "ramificazioni" sono proprio foglie) della A. maculata (saponaria).
Ti consiglio, se posso, di non prestare molta attenzione a questi cambi di colore; alcune aloe in primavera si arrossano con i primi raggi di sole e poi, una volta abituate, riprendono il loro naturale colore (piu o meno) verde. Prova a fare una foto al mese e a confrontarle: impossibile non notare i cambiamenti!
Le macchie nere possono essere dovute a cause meccaniche (un urto, una botta, ecc.) o a una botta di freddo mentre alcune punte che si seccano, in molti casi, sono cause naturali. Consiglierei di non fare nulla.
La terza non è A. arborescens ma un ibrido.
Appena puoi dai un vaso di adeguate dimensioni alle tre piante cosi crescono.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Ven 03 Feb 2017, 9:02 Oggetto:
Thustra Ven 03 Feb 2017, 9:02
|
|
|
Perdona la mia ottusità, ma vorrei esserne sicuro... Quando dici di dare un vaso adeguato alle tre piante ti riferisci a:
- le 3 varietà di Aloe cui fa riferimento il mio stesso thread
- l'Aloe maculata (saponaria) e l'Echeveria glauca e Sedum palmeri ospiti nel suo vaso
- le piante di Aloa "ibrida" che paiono essere più di una nello stesso vaso? (mi sembrano due però...)
Ti faccio questa richiesta di chiarimento anche se può sembrare stupida perché credevo che il vaso della A.aculeata fosse già di dimensioni adatte
P.S. Il sole quindi riesce ad arrossarele piante anche a dicembre e gennaio... Non pensavo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 03 Feb 2017, 10:17 Oggetto:
pessimo Ven 03 Feb 2017, 10:17
|
|
|
Thustra ha scritto: | P.S. Il sole quindi riesce ad arrossare le piante anche a dicembre e gennaio... Non pensavo |
Direi soprattutto
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Ven 03 Feb 2017, 11:29 Oggetto:
cmr Ven 03 Feb 2017, 11:29
|
|
|
Mi riferisco alle tre aloe. Considera che una A. aculeata o una A. maculata hanno una quarantina di cm. di diametro da adulte.
@pessimo:
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Ven 03 Feb 2017, 18:12 Oggetto:
Thustra Ven 03 Feb 2017, 18:12
|
|
|
pessimo ha scritto: | Thustra ha scritto: | P.S. Il sole quindi riesce ad arrossare le piante anche a dicembre e gennaio... Non pensavo |
Direi soprattutto  |
Per puro interesse accademico (leggasi curiosità ) mi spieghereste come ciò sia possibile?
(è abbastanza controintuitivo in quanto ci si aspetterebbe che il sole invernale sia più debole di quello estivo...)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Feb 2017, 21:26 Oggetto:
gioetgi2 Lun 06 Feb 2017, 21:26
|
|
|
ecco una mia sempre al balcone con l'abbronzatura invernale
 
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Feb 2017, 21:30 Oggetto:
gioetgi2 Lun 06 Feb 2017, 21:30
|
|
|
La mia sara' una A. ferox?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Thustra Partecipante

Registrato: 15/06/12 14:08 Età: 37 Messaggi: 169 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Mar 07 Feb 2017, 11:12 Oggetto:
Thustra Mar 07 Feb 2017, 11:12
|
|
|
Bella! È più uniforme della mia!
comunque la cosa importante è che non abbia conseguenze sulla salute, poi se si tinge di rosso va bene lo stesso basta stia bene!
(anzi in alcuni casi rossa è anche più bella)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|