La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Kalanchoe blossfeldiana, mi aiutate a capirla meglio?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Thustra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/06/12 14:08
Età: 37
Messaggi: 169
Residenza: Grosseto

Inviato: Mer 16 Nov 2016, 21:37   Oggetto: Kalanchoe blossfeldiana, mi aiutate a capirla meglio?
Thustra Mer 16 Nov 2016, 21:37
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Circa una settimana e mezzo fa mi sono state regalate diverse piante grasse in vasi grandi che per adesso sono momentaneamente parcheggiate nel mio balcone a nord in attesa di una sistemazione migliore e definitiva.
Una di queste è come da oggetto una Kalanchoe (o Calancola) blossfeldiana:



Non ho mai avuto questa pianta e non ne so nulla. Purtroppo non ho neanche modo di conoscere il modo in cui veniva curata prima di diventare mia.
Ho letto un po' qua su internet e pare che per essere una pianta grassa sia un po' particolare quindi vorrei chiedervi qualche conferma:

1: mi è parso di capire che anche d'inverno non bisogna sospendere l'apporto idrico, ma solamente ridurlo (circa una volta a settimana o meno, mentre in estate anche tutti i giorni... ovviamente è una linea generale che si flette al controllo dell'umidità o secchezza della composta direttamente con le dita). Corretto?

2: Voi dove la fate svernare? all'esterno o all'interno? Io di solito lascio svernare tutte le mie piante grasse all'esterno ma questa pare essere un po' meno tollerante al freddo. Io vivo in Toscana (di preciso in maremma) dove c'è sempre un'alta umidità e temperature mai troppo rigide. Ora come ora nelle sere più fredde le minime stanno a circa 6 gradi. Nei giorni più freddi dell'inverno arrivano a 2 più o meno. Raramente scendono (e di poco) sotto lo zero. Come mi consigliate di comportarmi?
Ho quattro diverse possibilità:
- lasciarla svernare all'esterno
- lasciarla svernare all'esterno ma coprirla con i cappuccioni di tessuto non tessuto nei giorni (più che altro nelle notti) di temperatura più bassa
- farla svernare in serra fredda
- portarla a svernare in casa in una stanza non riscaldata (ho la possibilità di sceglierne sia una molto molto luminosa che una poco poco luminosa).
Che mi consigliate?

Inoltre ho letto che fiorisce al suo massimo potenziale solo dopo aver passato un periodo con pochissime ore di luce, mi piacerebbe approfondire la cosa a dovere (quanto deve essere lungo questo periodo? ed in quale periodo dell'anno deve passarlo?) perché mi piacerebbe vederla ben fiorita, ma per adesso visto che non ho ancora confidenza e la conosco poco mi basta avere le linee guida per mantenerla in forma ed in salute.

Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere fino a qui ed ancora di più quelli che risponderanno! Grazie mille! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 17 Nov 2016, 16:40   Oggetto:
reginaldo Gio 17 Nov 2016, 16:40
Rispondi citando

Per quello che ne so, la Kalanchoe blossfeldiana sopporta bene anche il freddo al contrario di tutte le altre Kalanchoe se tenuta completamente all'asciutto e quindi no mi sembra che abbia bisogno di molta umidità. Controlla la minima sul sito di Mario Cecarini http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali.html
Direi comunque nelle condizione dette sopporta una minima di +5


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it