| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Dom 20 Nov 2016, 9:43 Oggetto:
Oneshoot84 Dom 20 Nov 2016, 9:43
|
|
|
A foglia completamente aperta misura 7 cm!
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Dom 20 Nov 2016, 10:17 Oggetto: Re: Testudinaria elephantipes o mexicana?
eve Dom 20 Nov 2016, 10:17
|
|
|
Ciao!
Sono sicuramente delle elephantipes perchè la foglia della mexicana si distingue chiaramente da questa per la sua forma! Inoltre non si trovano mexicane da seme in commercio...
Le foglioline erano avvizzite e gialle oppure verdi ma secche? In genere non risentono tanto degli spostamenti ma se è stata spostata da clima freddo a clima più caldo, potrebbe essere andata in dormienza, non è un problema. Bagna (poco) ogni 3-4 settimane per non far seccare le radici.
Le Dios piccolissime non hanno ancora regole di vegetazione stagionale ed è bene annaffiarle se in vegetazione anche nella stagione calda. Le foglie grandi sono dovute al terriccio molto grasso o troppo fertilizzante e se tu ora l'hai messa in lapillo, da troppo nutrimento passa a stecchetto e le foglie grandi non ricevono abbastanza nutrimento. Rinvaserei in terriccio con almeno 30% di organico nel fondo del vasetto, il lapillo lo puoi mettere nella parte superiore del vasetto (1/3 superiore). Toglierei la foglia più grande per non stressare troppo la piccolina e una volta rinvasata, dopo 5 giorni comincerei di nuovo a bagnarla, non facendola seccare del tutto. Puoi postare una foto del suo caudex?
Buona coltivazione!
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Dom 20 Nov 2016, 10:56 Oggetto:
Oneshoot84 Dom 20 Nov 2016, 10:56
|
|
|
Grazie mille!
Allora per la pianta più grande,si era verde appassito per spostamenti da Nord a Sud d'Italia e in più era aggrovigliata con altre testudinarie quindi per darmela è stata traumatizzata..ma nn dà cenni di risveglio..
Per quella piccolina, ha un vaso un po' sovradimensionato e sta in una composta 50% circa terriccio per cactacee e il resto pomice, mentre il lapillo è stato messo solo sopra per coprire il caudice per 2 motivi: - evitare scottature ; -perché ho letto che cresce più velocemente;
Quindi che composta mi consigli?
Grazie mille!
 
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Lun 21 Nov 2016, 11:09 Oggetto:
Oneshoot84 Lun 21 Nov 2016, 11:09
|
|
|
Grazie mille Eve!
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 21 Nov 2016, 11:13 Oggetto:
eve Lun 21 Nov 2016, 11:13
|
|
|
Di niente, aggiornaci sull'andamento delle tue piccole!
_________________ eve
L'ultima modifica di eve il Lun 21 Nov 2016, 11:34, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Lun 21 Nov 2016, 11:21 Oggetto:
Oneshoot84 Lun 21 Nov 2016, 11:21
|
|
|
Okkk!
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 21 Nov 2016, 11:35 Oggetto:
eve Lun 21 Nov 2016, 11:35
|
|
|
Non capivo la tua ilarità, tutta colpa del T9 ma ora ho corretto!
AggiornaCi
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
|
|
|