La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Led per illuminazione piante grasse

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
loophole



Registrato: 19/04/16 00:18
Messaggi: 13

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 13:12   Oggetto: Led per illuminazione piante grasse
loophole Lun 21 Nov 2016, 13:12
Rispondi citando

Salve, ho acquistato quest'estate una piccola anacampseros rufescens ed ho anche un pachypodium lamerei.
Ora che è inverno vorrei assicurare loro la giusta illuminazione (soprattutto per il pachypodium che ne ha bisogno) ma non riesco a destreggiarmi tra le tante lampade a led per coltivazione idroponica .
Qualcuno può darmi indicazioni sulla potenza del led necessaria e sul tipo di colore della luce?
In passato il vostro sito mi ha aiutato molto e spero possiate farlo ancora.
Grazie mille
Elena

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 13:29   Oggetto:
Gianna Lun 21 Nov 2016, 13:29
Rispondi citando

Per quanto riguarda il Pachypodium lamerei: non credo proprio che abbia bisogno di tutto questo, può svernare tranquillamente in casa, casomai alla luce. Con i miei, anche quando erano piantine di qualche cm, non ho mai avuto nessun problema.
Posso chiederti che dimensione hanno queste tue piante?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
loophole



Registrato: 19/04/16 00:18
Messaggi: 13

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 17:01   Oggetto: luci led
loophole Lun 21 Nov 2016, 17:01
Rispondi citando

Ciao, innanzitutto grazie per avermi risposto. Tengo molto alle mie piantine e mi ero documentata su come crescerle al meglio essendo io una neofita nella coltura di questo tipo di piante.
Avevo letto che con il pachypodium se non potevi tenerlo alla luce era meglio che non lo coltivassi perché sarebbe stato spacciato (usavano proprio queste parole). Questo mi aveva spaventato ma se Lei mi dice che la sua pianta se la cava anche senza luce mi rassicura.
Comunque il pachypodium è alto 20 centimetri (la parte fuori terra). quest'estate si è più che raddoppiato. Mentre le piantine di anacampseros, anche loro cresciutissime, sono passante da un cm a quasi 10 di altezza.
Vorrei che quest'inverno non si arrestassero o che la mancanza di luce nuocesse loro.
Grazie ancora
Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 18:44   Oggetto:
Gianna Lun 21 Nov 2016, 18:44
Rispondi citando

Guarda, ti ripeto, nessun problema per il Pachypodium. Per l'altra lascio rispondere a chi coltiva questa pianta, ma per me anche per questa vale lo stesso discorso ...
Qui trovi la scheda di coltivazione del Pachypodium lamerei, forse potrebbe interessarti
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=407464#407464
Una nota: la pianta nel suo habitat (Madagascar) durante la stagione invernale perde le foglie, quindi non è in vegetazione tutto l'anno, durante il periodo di riposo non cresce Sorriso Anche tenuta in casa ad una temperatura sui 20°C perderà le foglie, più o meno completamente, per poi riprendere poi a crescere quando la rimetterai all'aperto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 21 Nov 2016, 18:52   Oggetto:
Luca Lun 21 Nov 2016, 18:52
Rispondi citando

Durante il periodo invernale, anche se in casa, dagli poca acqua. Tocca il tronco per vedere se è morbido.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
loophole



Registrato: 19/04/16 00:18
Messaggi: 13

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 15:13   Oggetto: pachypodium
loophole Mar 22 Nov 2016, 15:13
Rispondi citando

Grazie 1000 Gianna, per la risposta e per il link. La scheda è molto ben fatta. A buon rendere
Brindisi Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato
loophole



Registrato: 19/04/16 00:18
Messaggi: 13

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 15:37   Oggetto:
loophole Mar 22 Nov 2016, 15:37
Rispondi citando

Grazie anche a te Luca!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 16:52   Oggetto:
Peppe_F Mar 22 Nov 2016, 16:52
Rispondi citando

Ciao, non so se sei ancora dell'idea di comprare una lampada da coltivazione, ma secondo me non ha tanto senso, considera che comunque le piante andranno in stasi e se non vuoi fargli mancare luce basterà una (o anche 2-3 dipende dalla superficie che vuoi illuminare) normalissima lampada a led attacco e27 6.400-6.700° K che è la lunghezza d'onda "vegetativa" (bianco freddo) dai 1.800 lumen a lampada in su.. posta a 5-10 cm dall'apice della pianta... vanno bene allo scopo anche le normali clf (twist a risparmio energetico o normalissimi neon con le stesse lunghezze d'onda)
le lampade di coltivazione sono settate per "tutt'altro genere di coltivazione" e oltre ai blu che danno la lunghezza d'onda 6000-7000 kelvin sono munite di rosso e arancio che coprono la fascia 2.300-3.000 kelvin che serve per la fase di fioritura e che a te non serve, poi se vedi pure tutti led a UV e tante altre amenità servono solo alle ditte per pubblicizzarsi e attirare acquirenti oltre che a danneggiare la vista di chi si avvicina a lampade che emettono anche raggi UV senza appositi occhiali protettivi...

PS clf e neon vanno eventualmente sostituiti ogni 4-6 mesi circa, perchè anche se il nostro occhio non lo noto la luminosità (lumen) comincia a decadere dopo questo tempo di utilizzo (parlando di 10-12 ore di accensione al giorno) i led no dopo un tot di utilizzo 1000-3000 ore decadono di circa il 3-5% e si stabilizzano per tutto il resto della vita ma tutto sommato sono abbastanza stabili, ma questo dipende anche dal tipo di led)


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
loophole



Registrato: 19/04/16 00:18
Messaggi: 13

Inviato: Mar 22 Nov 2016, 17:53   Oggetto:
loophole Mar 22 Nov 2016, 17:53
Rispondi citando

@Peppe_F
Caro Peppe, GRAZIE 1000 per la tua risposta!
Stavo diventando matta a leggere tutte quelle lunghezze d'onda, i lux etc e non capivo come potevo fare.
Grazie di cuore!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it