Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 12:15 Oggetto:
seven Gio 20 Ott 2016, 12:15
|
|
|
Anche dalla mia prelevai una decina di questi semotti neri e durissimi.
La pianta era in piena forma.
Riuscì anche a fare una microincisione con la punta di un ago.
Li seminai ed uscì subito una microradice bianchissima .
Purtroppo il tegumento non si apri' più di così, ed il tutto marci'.
Necessitano di scarificazione.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:34 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 13:34
|
|
|
Ottimo contributo Beppe, e la tua interpretazione mi sembra molto logica.
Quello che mi domando, e mi riferisco al commento di Serena, in natura come fanno a germogliare i semi, se nessuno li scarifica? Mi piacerebbe provare a lasciarli sotto il sole e le intemperie a oltranza, per vedere cosa succede ... ci sarà pure un metodo più "naturale"?
O no?
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 18:10 Oggetto:
hikuli Gio 20 Ott 2016, 18:10
|
|
|
vedremo Massimo perchè se hanno intenzione di germinare dovranno farlo da soli , ogni tanto qualcosa nei vasi mi ritrovo quindi ...
PS gli converrà anche fare qualcosa per mantenere la pianta in salute visto che altrimenti dovrei buttare tutto il vaso e ci passerebbero anche loro
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 18:15 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 18:15
|
|
|
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 21 Ott 2016, 16:40 Oggetto:
angelo Ven 21 Ott 2016, 16:40
|
|
|
pessimo ha scritto: | ..... in natura come fanno a germogliare i semi, se nessuno li scarifica? |
la stratificazione è uno dei metodi più naturali. Esposti alle intemperie e alternando le varie temperature, la cuticola viene "alleggerita" affinchè l'umidità penetri nel seme per la germinazione. L'altro sistema è dato dall'ingerenza dei frutti da parte di animali. Una volta arrivati allo stomaco, per effetto degli acidi gastrici, la cuticola si assottiglia .Una volta espulsi avviene lo stesso effetto del primo sistema.
Per la theresae non ricordo che necessitavano di scarificazione.
L'ultima modifica di angelo il Ven 21 Ott 2016, 19:38, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 21 Ott 2016, 16:55 Oggetto:
pessimo Ven 21 Ott 2016, 16:55
|
|
|
Grazie Angelo
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 21 Ott 2016, 19:35 Oggetto:
seven Ven 21 Ott 2016, 19:35
|
|
|
La mia deduzione, e' data solo da personale esperienza.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 21 Ott 2016, 21:28 Oggetto:
hikuli Ven 21 Ott 2016, 21:28
|
|
|
a vederli sembrano dotati di una cuticola molto molto spessa.
credo anche io come Serena che sarebbe necessario scarificarli per avere possibilità di germinazione.
leggevo da qualche parte che Steven Brack consigliava in alternativa di lasciarli all' aperto per tutto l'inverno e di procedere poi alla semina in primavera che sarebbe poi il primo metodo indicato da Angelo.
il metodo più diffuso in natura , ingestione dei frutti e scarificazione da parte degli acidi digestivi per le povere theresae sarebbe troppo cruento visto che i frutti li mantengono al loro interno
può anche darsi che facciano tutto da sole visto che sono semi prodotti da una fioritura di almeno 3 anni fa e quindi un pò di tempo l'hanno già avuto.
non li prelevo , aspetto che li lasci andare quando vuole lei e magari do ai semi un piccolo aiuto cambiando il terriccio attorno alla pianta , il ghiaino di copertura non mi sembra tanto adatto , meglio qualcosa di più fine
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1380 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 14 Nov 2016, 14:32 Oggetto:
raffaele77 Lun 14 Nov 2016, 14:32
|
|
|
Io 3 settimane fa ho provato a mettere giù 20 semi ma ieri vedendo che non era spuntato ancora niente ho recuperato 12 semi dal vasetto e gli ho dato una passata nell'acido. Vediamo un po se spunta qualcosa!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|