| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Drusola Prof
  
 
  Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 17:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	Drusola Sab 22 Set 2018, 17:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il saglionis penso sia un thelocactus!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andreroe Prof
  
  
  Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 17:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andreroe Sab 22 Set 2018, 17:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche a me sembra più un Thelocactus   il saglionis ha le spine più scure. Rosso scuro se le bagni. Prova un po'
  _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 17:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	cava982 Sab 22 Set 2018, 17:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Drusola ha scritto: | 	 		  | Il saglionis penso sia un Thelocactus! | 	  
 
 
Ecco appunto che avevo il dubbio.. 
 
Controllando ipotizzo un Thelocactus hexaedrophorus..grazie
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Andreroe Prof
  
  
  Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2268 Residenza: Berlin
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 17:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	Andreroe Sab 22 Set 2018, 17:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...ma non con l'Autan, mi raccomando!  
  _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 19:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 22 Set 2018, 19:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si Thelocactus hexaedrophorus
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 21:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Sab 22 Set 2018, 21:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gymno mihanovichii solo se il fiore è giallo/verde,  se rosa friedrichii.
 
Smetti di fumare  
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 22:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	cava982 Sab 22 Set 2018, 22:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma...non sono io il fumatore..   
 
Quindi con fiore bianco cosa dovrebbe essere?  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Set 2018, 23:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Sab 22 Set 2018, 23:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bianco rosato? Stenopleurum  
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Set 2018, 2:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Dom 23 Set 2018, 2:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La 1 non mi pare una Pleiosplios (che significa "molti puntini" per la punteggiatura che hanno sulle foglie).
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Set 2018, 6:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	cava982 Dom 23 Set 2018, 6:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti.
 
 
@gianna : quindi anche in questo gymnocalycium l'unica cosa che lo distingue dal mihanovichii e friedrichii è il colore del fiore?!identificarli è un incubo..
 
 
@gianni : hai ragione,cercando mi sono imbattuto nel Argyroderma sp.,credo si tratti proprio di questo..non sapevo nemmeno esistesse..
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Set 2018, 6:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Dom 23 Set 2018, 6:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sì, il mihanovichii comunque lo trovi sempre cartellinato dai rivenditori specializzati. Alla fine poi si coltivano sempre allo stesso modo, occhio al sole troppo forte, si strinano con facilità
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Set 2018, 7:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	cava982 Dom 23 Set 2018, 7:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Queste piante sono di giromagi cactus e questa ad esempio era semplicemente chiamata "gymnocalycium"..sinceramente non sò per quale motivo non mettano anche la specie..ad esempio il thelocactus era nominato come "mix cactus"..
 
 
I gymno li tengo tutti in ombra luminosa,a parte il saglionis che spesso lo lascio in pieno sole..
 
 
Grazie ancora gianna
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pessimo Amministratore
  
  Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9232 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Set 2018, 9:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	pessimo Dom 23 Set 2018, 9:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In teoria potrebbero mettere solo il genere perché non hanno la certezza della specie, e sarebbe corretto e auspicabile, peggio se perché non sanno riconoscerla  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |