| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Harryhaller
Registrato: 09/06/16 21:10 Messaggi: 5 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Gio 03 Nov 2016, 20:15 Oggetto: Sos E. grusonii
Harryhaller Gio 03 Nov 2016, 20:15
|
|
|
Ciao a tutti,
ho appena preso questo grusonii molto grande con terriccio zuppo di acqua, argilloso e con moltissima torba. Mi chiedevo:
lo tolgo dal vaso di plastica in modo da far asciugare il terriccio e rinvasarlo a primavera oppure rinvaso ora cambiando con un terriccio adeguato? Aspetto vostri consigli, grazie
 
|
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Gio 03 Nov 2016, 20:23 Oggetto:
Luca Gio 03 Nov 2016, 20:23
|
|
|
Io Farei tutto adesso, composta nuova asciutta e poi lo metti al fresco per l' inverno. Segui le regole per un corretto rinvaso che trovi qui sul forum.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 03 Nov 2016, 21:30 Oggetto:
pessimo Gio 03 Nov 2016, 21:30
|
|
|
Sono dello stesso parere di Luca, prima cosa da fare è liberare le radici da ciò che hai descritto, perché in quei termini può essere pericoloso.
Asciutto fino alla primavera prossima ... dove abiti? Nord o sud?
|
|
| Top |
|
 |
Harryhaller
Registrato: 09/06/16 21:10 Messaggi: 5 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Gio 03 Nov 2016, 21:52 Oggetto:
Harryhaller Gio 03 Nov 2016, 21:52
|
|
|
Abito ad Ancona, inverni miti ma abbastanza umidi.. Per quanto riguarda il colore, che mi sembra molto chiaro, la causa è dovuta al terriccio per mancanza di minerali?
Domani procedo al rinvaso(terracotta o plastica?) !! Grazie mille dei consigli.
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 03 Nov 2016, 22:07 Oggetto:
pessimo Gio 03 Nov 2016, 22:07
|
|
|
Ok, rinvasa tranquillamente, per il colore potrebbe essere come dici tu, oppure anche poca luce ... chissà.
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 03 Nov 2016, 22:50 Oggetto:
reginaldo Gio 03 Nov 2016, 22:50
|
|
|
Operare in luogo riparato, pulire per bene le radici, lasciare asciugare, (considera che col clima attuale ci vuole più tempo della canonica settimana per essere tranquilli) adoperare terriccio per Cactaceae, ma aggiungi materiale drenante. La proporzione deve essere 1/3 di terriccio e 2/3 di inerti. Personalmente preferisco anche dare un discreto sottofondo. Per il vaso preferisco la plastica: il materiale è più leggero e quindi più facile lo spostamento. Il vaso non deve essere più grande di 2-3 cm di quello attuale.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
|
|
|