Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fatblues
Registrato: 12/09/16 22:11 Messaggi: 11 Residenza: Venezia
|
Inviato: Sab 29 Ott 2016, 17:03 Oggetto: Brighamia insignis .. CSI garden!
fatblues Sab 29 Ott 2016, 17:03
|
|
|
Ciao a tutti, oggi purtroppo ho dato il mio addio definitivo alla mia Brighamia insignis. All'inizio pensavo fosse marciume radicale ma, una volta sradicata, l'ho tagliata per capire cosa fosse successo, e ho trovato questa sorpresa. Vorrei capire cosa possa essere, per poter prendere opportuni accorgimenti la prossima volta.
Il tronco era tutto molle, si è praticamente spaccato senza opporre alcuna resistenza, però le radici erano sane, non c'era puzza di marcio e anzi, la parte sottoterra era l'unica rimasta sana.
Secondo voi cosa è successo?
 
Sezione Longitudinale
 
Radici
 
Sezione longitudinale
L'ultima modifica di fatblues il Sab 29 Ott 2016, 20:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 29 Ott 2016, 17:38 Oggetto:
Gianna Sab 29 Ott 2016, 17:38
|
|
|
Ha preso freddo forse? Dove la tenevi?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
fatblues
Registrato: 12/09/16 22:11 Messaggi: 11 Residenza: Venezia
|
Inviato: Sab 29 Ott 2016, 18:16 Oggetto:
fatblues Sab 29 Ott 2016, 18:16
|
|
|
Ciao Gianna, non penso abbia preso freddo, la tenevo in casa, dove la temperatura non scende mai sotto i 17 gradi.
La pianta stava anche iniziando a fare i fiori. Vedi quel buco sulla prima foto? un bruco? un virus?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 29 Ott 2016, 19:54 Oggetto:
Gianna Sab 29 Ott 2016, 19:54
|
|
|
Il caudex della pianta sembra marcito, ho chiesto per la temperatura perché pensavo fosse stata tenuta all'esterno e avesse preso freddo la notte.
Non ho mai coltivato questa pianta, so solo che la composta deve essere drenante e che bisogna fare attenzione con le innaffiature, perché è appunto una pianta che ha la tendenza a marcire.
Quella zona arancione mi fa però pensare ad un fungo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
fatblues
Registrato: 12/09/16 22:11 Messaggi: 11 Residenza: Venezia
|
Inviato: Sab 29 Ott 2016, 20:17 Oggetto:
fatblues Sab 29 Ott 2016, 20:17
|
|
|
Il caudex era marcio, solo che non penso sia da freddo o innaffiatura. Non c'erano odori strani, le radici erano in forma. Sono più d'accordo con te che possa essere stato un fungo. C'è secondo te un modo per risalire a quale? E quel buco enorme? all'interno non c'erano tracce di parassiti o altro, solo una specie di lanuggine bianca.
grazie per le risposte
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 30 Ott 2016, 8:32 Oggetto:
Gianna Dom 30 Ott 2016, 8:32
|
|
|
Forse la lanuggine era solo una muffa che si è formata per il marciume, ma aspettiamo chi se ne intende di queste cose
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
fatblues
Registrato: 12/09/16 22:11 Messaggi: 11 Residenza: Venezia
|
Inviato: Dom 30 Ott 2016, 15:52 Oggetto:
fatblues Dom 30 Ott 2016, 15:52
|
|
|
Ok speriamo qulcuno risponda! Vorrei acquistarne un'altra, ma prima vorrei avere qualche nozione in più su questa bellissima pianta per non ripetere gli stessi errori.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|