| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 12:58 Oggetto: Cassetta di polistirolo riparo invernale per Ariocarpus
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 12:58
|
|
|
Buongiorno a tutti.
Ho una cassetta di polistirolo con un altezza di 25 cm , vorrei usarla come riparo invernale per dei piccoli Ariocarpus.
Come copertura policarbonato alveolare o addirittura di notte la sua chiusura di polistirolo.
E' fattibile ?
Allego foto
Grazie
Vittorio
 
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:40 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 13:40
|
|
|
Perché no? Basta non dimenticarla al sole ed ogni tanto far prendere aria alle piante.
|
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:45 Oggetto:
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 13:45
|
|
|
Grazie, ho dei piccoli esemplari . Pensavo durante il giorno di togliere il coperchio per arieggiarle bene.... Pensi che la luce sia sufficiente , visto che la prenderebbero solo dall'alto ?
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:52 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 13:52
|
|
|
Quando la pianta sarà in fermo vegetativo non avrà un gran bisogno di luce, essendo ferma, ma fai comunque molta attenzione alle temperature e al sole diretto a scatola chiusa.
|
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:58 Oggetto:
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 13:58
|
|
|
Si penso solo di coprirla nelle giornate piu' fredde e di notte con la copertura di policarbonato.... mettero la scatola nel balcone con solo due ore di sole in inverno. Il polistirolo comunque mi confermi essere un ottimo isolante ?
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:00 Oggetto:
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 14:00
|
|
|
Penso comunque molto meglio che una serretta che vendono nei brico....
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:01 Oggetto:
Gianna Gio 20 Ott 2016, 14:01
|
|
|
Sicuro che è un ottimo isolante
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:06 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 14:06
|
|
|
Certo che è un ottimo isolante, ma se fuori la temperatura scende a -10 dovrai trovare una soluzione diversa ... gli Ariocarpus sono piante molto robuste, anche se ritenute "difficili", e sopportano bene le temperature basse, poco sopra lo zero, purché ben asciutte e per brevi periodi.
|
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:10 Oggetto:
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 14:10
|
|
|
Grazie Gianna , Grazie Pessimo, metterei la cassetta su un balcone attaccata al muro dove in coorrispondenza ho il termosifone difficilmente scenderebbe sotto lo zero.
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:11 Oggetto:
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 14:11
|
|
|
Dovesse scendere sotto lo zero mi consigli una piccola serra tipo quello che trovi nei brico ?
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:32 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 14:32
|
|
|
La questione delle temperature è collegata al tipo di protezione solo in parte, bisogna riscaldare se necessario. Le serre disponibili nei brico, quindi, non offrono garanzie migliori della tua scatola in polistirolo ... anzi ... se la temperatura scende sotto lo zero bisogna in qualche modo riscaldare o trovare soluzioni alternative ... stufe elettriche, candele, la tua parete con dietro il termosifone ...
|
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:36 Oggetto:
Vittorio61 Gio 20 Ott 2016, 14:36
|
|
|
Grazieeeeeeeeeeee
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:42 Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 14:42
|
|
|
Prego Vittorio
|
|
| Top |
|
 |
fu
Registrato: 27/03/10 11:18 Messaggi: 32 Residenza: torino
|
|
Inviato: Mer 02 Nov 2016, 9:25 Oggetto:
fu Mer 02 Nov 2016, 9:25
|
|
|
Ciao,
Coltivo cactus a Torino ,per lo più' ario, dal 2005 ..ne ho persi tanti e soprattutto in inverno ..quelle belle giornate/settimane di nebbiolina e umidità' al 90% con temperature +3/-1 ...ora le evito come la peste.. ..con tutto che ho un esposizione sud ,gli inverni torinesi non gli sono mai piaciuti in balcone ..con le serrete pessime esperienze ,piuttosto tanto tanto tnt ..qualche cactus ,ora, riesco a tenerlo sempre fuori...addomesticandolo negli anni ,ma nessun ario ..ognuno fa le sue esperienze secondo le proprie deduzioni....e' questo il bello!!! ..provare ,sbagliare ,imparare
Saluti,
Fu
|
|
| Top |
|
 |
Vittorio61 Collaboratore

Registrato: 08/04/16 19:28 Età: 64 Messaggi: 71 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Mer 02 Nov 2016, 9:50 Oggetto:
Vittorio61 Mer 02 Nov 2016, 9:50
|
|
|
Ciao Fu , nella cassetta di polistirolo riesco per adesso ad avere almeno 3 gradi di piu' rispetto all'esterno .
_________________ Vittorio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|