La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per favore!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 13:08   Oggetto: Aiuto per favore!
gioetgi2 Gio 27 Ott 2016, 13:08
Rispondi citando

Svasata il 12/9 quando aveva abbozzi di foglioline rinvasata dopo una settimana ecco il decorso

  prima del rinvaso
    dopo rinvaso 8/10
    foto del 26/10 ho bagnato un po ma dopo 2 giorni nessuna risposta cosa faccio svaso?????


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 13:38   Oggetto:
pessimo Gio 27 Ott 2016, 13:38
Rispondi citando

A vedere la foto Gino mi sembra il tipico colpo di freddo ... se così fosse non credo sia necessario svasare. Senti ovviamente altri pareri Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 14:03   Oggetto:
angelo Gio 27 Ott 2016, 14:03
Rispondi citando

Gino, probabilmente non è nulla in quanto la pianta è andata in dormienza all'improvviso(foglie avvizzite) magari dopo un repentino abbassamento delle temperature o come suppone Massimo, un colpo d freddo, In ogni caso non innaffiare più e magari mettilo in un posto in cui si asciughi bene la composta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 15:11   Oggetto:
gioetgi2 Gio 27 Ott 2016, 15:11
Rispondi citando

Ma qua il freddo non se ancora visto 13° pochi minuti di notte per qualche notte poi subito risalita Abbattuto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 15:35   Oggetto:
angelo Gio 27 Ott 2016, 15:35
Rispondi citando

Gino, da me si è arrivati a 16° e le mie plumerie hanno perso quasi tutte le foglie. Tieni presente che basta anche la temp che hai raggiunto per far capire alle piante che è tempo di..dormire specie se c'è stato un grosso sbalzo tra quella sera e le precedenti.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 18:32   Oggetto:
gioetgi2 Gio 27 Ott 2016, 18:32
Rispondi citando

Vero Angelo il tuo discorso, ma questa è una pianta a crescita invernale si dovrebbe svegliare proprio col fresco, non mi sembra possibile la teoria del freddo o sono in errore?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 16:53   Oggetto:
angelo Ven 28 Ott 2016, 16:53
Rispondi citando

si è una pianta a crescita invernale ma come ho detto, a mio avviso una botta di freddo potrebbe causare la perdita delle foglie. Sempre escludendo un problema fungineo.
Non so se ne sei al corrente ma questa specie insieme ad altre del suo genere sono molto velenose in quanto contengono neurottosine (Cotyledoside) per difendersi dagli animali in habitat e in coltivazione è consigliato di tenerli lontano dagli animali domestici


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 20:02   Oggetto:
gioetgi2 Ven 28 Ott 2016, 20:02
Rispondi citando

Si sapevo di questa tossicita'. Allora non la svaso? la pianta è dura al tatto la lascio ancora un po' se non ricaccia le foglioline la svaso e do del rameico alle radici che quando l'ho svasata erano sottili ma senza problemi. Grazie ancora.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 21:18   Oggetto:
Luca Ven 28 Ott 2016, 21:18
Rispondi citando

Perché rameico alle radici?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 21:39   Oggetto:
cactus Ven 28 Ott 2016, 21:39
Rispondi citando

angelo ha scritto:
Gino, probabilmente non è nulla in quanto la pianta è andata in dormienza all'improvviso(foglie avvizzite) magari dopo un repentino abbassamento delle temperature o come suppone Massimo, un colpo d freddo, In ogni caso non innaffiare più e magari mettilo in un posto in cui si asciughi bene la composta.


Quoto, sta benone, sono stagionali le foglie.... le rimetterà.
Sono piante invernali in sudafrica, la vegetazione nel nostro emisfero avviene in primavera e in estate.

Le foglie non fanno testo, le perde annualmente.

Per me non devi ne dare rameici ne innaffiare, ma attendere che ricacci le foglie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 21:43   Oggetto:
angelo Ven 28 Ott 2016, 21:43
Rispondi citando

Gino, i rameici vanno usati per prevenire le crittogame. se le radici sono sane non va utilizzato.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 29 Ott 2016, 8:45   Oggetto:
gioetgi2 Sab 29 Ott 2016, 8:45
Rispondi citando

Perdonatemi: Forse sono io che sto andando in ''dormienza''. Questa pianta aveva perso tutte le foglie a luglio -agosto scorsi Il 12 settembre aveva rimesso foglioline di 3mm. ho svasato, fatta asciugare e dopo una settimana ho rinvasato. L'8/10 le microfoglie erano diventate come nella foto N°2, intorno al 20/10 le digitiforme foglie presentavano strani puntini rossicci visibili nella foto 3. Spruzzato con rameico. L'avvizzimento è continuato ho dato un po' d'acqua settimana scorsa attualmente si presenta come alla foto n°4. Ho riassunto per brevita e per spiegare meglio l'accaduto Salve

  n° 4


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 29 Ott 2016, 9:06   Oggetto:
Gianna Sab 29 Ott 2016, 9:06
Rispondi citando

Io farei come ti hanno consigliato, lasciala tranquilla per il momento. Se non ha gradito qualcosa si riprenderà, se ha qualche problema te ne accorgerai tastando il suo fusto: svasarla di nuovo non aiuterà la situazione, anzi, la stresserai di nuovo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 29 Ott 2016, 10:08   Oggetto:
gioetgi2 Sab 29 Ott 2016, 10:08
Rispondi citando

Ok Gianna.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it