La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli per prima serra

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mer 12 Ott 2016, 17:01   Oggetto: Consigli per prima serra
Frakkio Mer 12 Ott 2016, 17:01
Rispondi citando

Ciao a tutti,

sta arrivando l'inverno e vedo che tutti ne stanno già parlando XD quest'anno ho deciso di provare una soluzione nuova per le mie piante. Gli altri anni le ho sempre lasciate fuori d'inverno, zero acqua fino a primavera, sempre coperte dalla pioggia ma lasciate tutti quante fuori. Per ora non avuto alcun problema, tutte hanno risposto bene e con il primo caldo hanno tutte riniziato a crescere vistosamente senza alcun intoppo. Pensavo comunque di provare a cambiare e sistemarle in una piccola serra in terrazzo dove arriva sole spostandosi dalla mattina fino a mezzo pomeriggio. Ho introdotto da poco un nuova pianta, un bell'esemplare di Polaskia chichipe, è il primo pezzo grosso vero e proprio e non vorrei correre nessun rischio con questa in particolare. Vi allego una foto della pianta Sorriso
Scrivo principalmente per raccogliere qualche informazione e consiglio per la serra. Pensavo di comprarne una di quelle piccole e semplici con qualche piano e ricoperta dal telo trasparente che si trovano nei negozi generici di giradinaggio. Ho 13 esemplari di cui la polaskia è l'unica grossa, mi posso quindi accontentare di una soluzione piccolina. Le questioni sono:
- una serra del genere è una buona soluzione tenendo conto che le temperature di notte scendono abbastanza in Veneto?
- dovrei areare ogni mattina la serra?
- è sufficiente il calore "naturale" che si sviluppa nella serra o devo aggiungere qualcosa per regolare le temperature?

Per ora non mi vengono in mente altri dubbi, nel caso gli aggiungerò dopo LOL Intanto vi ringrazio

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 12 Ott 2016, 17:53   Oggetto:
Gianna Mer 12 Ott 2016, 17:53
Rispondi citando

Il calore naturale che si sviluppa nella serra in un paio di ore ti lesserà le piante se non apri i teli Smile
Il problema è proprio del sole che ci batte: un giorno ti scordi di aprire e le piante sono spacciate.
Ma la Polaskia poi in queste serrette non ci entra, mi sa abbastanza grossina Dubbioso
Qui in Coltivazione ci sono tanti post su questo argomento


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Mer 12 Ott 2016, 18:11   Oggetto:
Giancarlo Mer 12 Ott 2016, 18:11
Rispondi citando

già, per farcela stare devi togliere tutti o quasi i ripiani, quindi diventa una oneplant greenhouse.
Io ho 3 di quelle serrette ma stanno sempre aperte, tranne nelle nottate ventose siberiane di gennaio.
E quando piove abbastanza...
E la nebbia...
E se nevica.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Mer 12 Ott 2016, 18:34   Oggetto:
Frakkio Mer 12 Ott 2016, 18:34
Rispondi citando

Pensavo di costruire dei ripiani laterali in cui mettere le altre piante che sono praticamente tutte di dimensioni ridotte e lasciare l'altro lato per la polaskia. Comunque andrò a farmi un giro per trovare una soluzione adatta alle dimensioni delle piante.

Gianna ma quindi la serra la dovrei lasciare praticamente sempre aperta se non in casi eccezionali? Durante la notte quindi conviene chiuderla ma cercare comunque di lasciare dei buchi per evitare che si crei condensa, poi aprirla completamente per tutta la giornata.

Vi chiedo anche se qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con una polaskia chichipe nel nord italia e se mi può dire come normalmente reagisce all'inverno, online trovo notizie contrastanti, chi dice che sotto gli 8 gradi inizia ad avere problemi e altri che dicono che resiste anche a diversi gradi sotto lo zero.

Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 12 Ott 2016, 19:07   Oggetto:
Gianna Mer 12 Ott 2016, 19:07
Rispondi citando

Sopporta il freddo, ma bisogna stare sempre attenti all'umidità qui al nord e poi per quanto tempo la temperatura resta bassa: meglio tenerla a qualche grado di più che rischiare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 13 Ott 2016, 8:11   Oggetto:
Luca Gio 13 Ott 2016, 8:11
Rispondi citando

Ciao, se le hai sempre tenute fuori non vedo perchè cambiare. Per la Polaskia penso sia un po' rognosetta con l' umidità, ma purtroppo dobbiamo conviverci e non ci possiamo fare nulla.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Gio 13 Ott 2016, 13:07   Oggetto:
Frakkio Gio 13 Ott 2016, 13:07
Rispondi citando

Ma quindi dite che è sufficiente una serretta fredda ben areata o è meglio portarla all'interno? A casa non ho stanze fredde purtroppo, son tutte riscaldate e vorrei comunque non sballarle il ciclo stagionale Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 13 Ott 2016, 13:18   Oggetto:
Luca Gio 13 Ott 2016, 13:18
Rispondi citando

In casa al caldo no, filerebbero, prendi una serretta.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 14 Ott 2016, 16:55   Oggetto:
Frakkio Ven 14 Ott 2016, 16:55
Rispondi citando

ok! grazie mille! Ci sono dei segnali particolari a cui potrei a fare riferimento nel caso una pianta inizi a soffrire prticolarmente il freddo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:50   Oggetto:
pessimo Gio 20 Ott 2016, 13:50
Rispondi citando

Il freddo in linea di massima dobbiamo prevenirlo, proteggendo le piante, altrimenti muoiono.
Io seguo sempre l'andamento delle temperature, penso sia l'unico metodo ... notare un rossore sulla pianta, piuttosto che una macchia da freddo ... potrebbe anche essere troppo tardi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 21 Ott 2016, 10:04   Oggetto:
eleonorarossi Ven 21 Ott 2016, 10:04
Rispondi citando

...potrei suggerirti anche di coprirla con un tessuto non tessuto, come si fa con gli alberi di arancio e mandarino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Sab 22 Ott 2016, 7:58   Oggetto:
Frakkio Sab 22 Ott 2016, 7:58
Rispondi citando

ok! grazie di tutte le dritte Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it