La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova sconosciuta

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Sab 22 Ott 2016, 15:07   Oggetto: Nuova sconosciuta
Frakkio Sab 22 Ott 2016, 15:07
Rispondi citando

Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto, oggi ho aggiunto alla mia collezione questa pianta ma non so che specie sia.

Grazie Sorriso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9220
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 22 Ott 2016, 16:48   Oggetto:
pessimo Sab 22 Ott 2016, 16:48
Rispondi citando

È una Sulcorebutia.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Sab 22 Ott 2016, 16:58   Oggetto:
Frakkio Sab 22 Ott 2016, 16:58
Rispondi citando

Ho preso anche questa e c'era scritto che è una sulcorebutia rauchii. Volevo capire cos'è nello specifico quello che ho postato prima.. Cosa le distingue perché a vederle sembrano proprio piante diverse

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9220
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 22 Ott 2016, 17:00   Oggetto:
pessimo Sab 22 Ott 2016, 17:00
Rispondi citando

Hai provato a cercare nella galleria? Ci sono quasi tutte, a me non riesce identificarla esattamente, ma credo possa essere un buon allenamento per imparare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 22 Ott 2016, 17:45   Oggetto:
Gianna Sab 22 Ott 2016, 17:45
Rispondi citando

Dalle spine la prima mi ricorda una Sulcorebutia langeri, ma aspetta conferme.
Come ti ha suggerito pessimo, puoi dare un'occhiata alla nostra Galleria e divertirti un po' a "sfogliare" le varie specie per vedere le loro differenze
http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=sulcorebutia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Dom 23 Ott 2016, 11:27   Oggetto:
Frakkio Dom 23 Ott 2016, 11:27
Rispondi citando

In effetti sembra assomigliare molto ad una langeri..se arrivano ulteriori conferme la segno 😃

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 23 Ott 2016, 14:38   Oggetto:
cereus81 Dom 23 Ott 2016, 14:38
Rispondi citando

langeri anche secondo me Sorriso


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 23 Ott 2016, 14:45   Oggetto:
cereus81 Dom 23 Ott 2016, 14:45
Rispondi citando

Frakkio ha scritto:
Ho preso anche questa e c'era scritto che è una Sulcorebutia rauchii. Volevo capire cos'è nello specifico quello che ho postato prima.. Cosa le distingue perché a vederle sembrano proprio piante diverse

Le sulcorebutia si distinguono dalle altre per l'aspetto globoso e le spine elittiche nella maggior parte pettinate,con tendenza nella maggior parte delle specie ad accestire;il problema arriva nel scoprire la specie esatta,visto che ne esistono tantissime varietà molto simili tra loro.


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Lun 24 Ott 2016, 22:20   Oggetto:
S0ulGroove Lun 24 Ott 2016, 22:20
Rispondi citando

Quasi sicuramente Sulcorebutia langeri. Una piccola percentuale di dubbio mi dice Sulcorebutia tiraquensis ssp. totorensis v. augustinii....se e quando fiorirà ogni dubbio sarà fugato. Fiore giallo= langeri Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it